Girando un po' su internet ho scoperto l'esistenza di questa guaina e ad un primo controllo nella zona in cui ho tolto la perlina, questa guaina non c'è.“Dalla tua descrizione sembra proprio essere un problema di condensa; probabilmente il tetto non è correttamente isolato e nell'ambiente non si crea una corretta areazione.
In ogni caso hai controllato la presenza di guaina?”
Temevo anche io fosse li' il problema, ma non avendo molta esperienza di costruzione di tetti non ne ero sicura. Sopratutto non sono sicura se questa barriera al vapore debba essere messa "per legge" come elemento fondamentale o venga messa solo su richiesta..“Buonasera, penso ci sia un errore nell'esecuzione del pacchetto di copertura. Lei sottolinea il fatto che l'isolamento poggia direttamente sulle perline, mentre solitamente tra perlina ed isolamento viene interposto foglio di materiale chiamato "barriera al vapore".”
Credo che la scelta del dove mettere i velux sia stata approvata dal geometra che dovrebbe saperne un po' più di me (o almeno spero!)“Bisognerebbe valutare il problema sapendo gli esatti materiali utilizzati e come sono stati posati, la zona dei velux e' sempre critica e molto spesso viene trascurata.”
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e... |
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale... |
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei... |
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi... |
Buon giorno a tutti,a seguito di una indagine termografica mi è stato consigliato di isolare il pavimento della mansarda con almeno 8cm di isolante. Al momento la mansarda... |
Notizie che trattano Acqua che gocciola in mansarda che potrebbero interessarti
|
Tapparelle per mansarda, quale tipologia scegliere?Sottotetto - Le finestre per mansarda devono essere dotate di schermature come le tapparelle, per filtrare la luce, mantenere la temperatura ideale e garantire la privacy. |
Tende per finestre: modelli e dettagli tecniciTende - Per scegliere le tende per finestre in una mansarda, è bene tenere conto del contesto in cui esse sono inserite e della tipologia di arredamento dell'ambiente. |
Tenda filtrante e oscurante a rullo: quale modello scegliere in mansardaInfissi Esterni - Le tende filtranti a rullo Velux particolarmente adatte per le finestre di mansarde garantiscono la privacy senza impedire il passaggio della luce nell'ambiente |
Vantaggi derivanti dalla sostituzione delle finestre in mansardaSottotetto - La sostituzione di infissi deteriorati si tramuta in un investimento in termini di risparmio energetico, senza dimenticare la presenza delle detrazioni fiscali. |
Finestre per tetti a falda e balconiInfissi Esterni - Le finestre balcone aratterizzano le coperture a falda, sono composte da un'apertura a vasistas e da un elemento apribile dotato di ringhiera come balcone |
Come illuminare una mansarda con l'uso corretto della luce naturaleSottotetto - Sfruttare al meglio la luce naturale per illuminare in modo corretto una mansarda, attraverso il corretto posizionamento di finestre, lucernari o tunnel solari. |
Come migliorare gli spazi e la vivibilità di una casa all'ultimo pianoSottotetto - Spunti e infissi adatti a migliorare, in fase di ristrutturazione, la luminosità e l'areazione nei locali sottotetto e mansarda, all'insegna della luce naturale |
Finestre per tetti: come scegliere quelle più adatte alle tue esigenzeInfissi Esterni - Anche le finestre contribuiscono al miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio. Vediamo alcuni modelli di finestre per tetti proposte da VELUX. |
Benefici della luce naturale col tunnel solareInfissi Esterni - Luce naturale ovunque, anche nei locali ciechi, grazie al tunnel solare, oggi evoluto da Velux con la nuova versione Lovegrove che strizza l'occhio al design. |