• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-29 13:33:05

Acqua a catinelle dal solaio del tetto appena fatto......


Lucavignolini
login
23 Dicembre 2009 ore 12:54 9
Ho realizzato recentemente una loggia con tetto a spiovente,il tetto è impermeabilizzato e non ha perdita,ed è realizzato con travi in ferro e pignatte :il sotto del tetto è stato intonacato con intonaco premiscelato circa 3 mesi fa.
Ho già notato effetti di condensa lungo il soffitto del tetto in prossimità dei travetti in ferro (anche se intonacati) .
In questi ultimi giorni (a Firenze anche -10 gradi la notte)
sembrava che piovesse da tutto il tetto.Goccie di acqua che cadevano dal soffitto e soffitto completamente bagnato ,non solo in corrispondenza dei travetti di ferro.
Può essere che sia l'umidità del'intonaco ancora presente (dopo 3 mesi di asciugatura...) a causa del ghiaccio sia stata "sputata fuori" attraverso l'intonaco?Attendo lumi da esperti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 17:20
    E' condensa da ponte termico, non sapendo come è realizzato non posso fare altre supposizioni ma se non hai predisposto il taglio termico delle travi e un adeguato isolamento termico perimetrale e al di sopra delle pignatte
    bisognerà rivedere tutto ciò che è stato realizzato

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Dicembre 2009, alle ore 09:56
    Puoi inserire quelche foto e lo spaccato della struttura realizzata luca?
    vediamo di darti una mano a capire

  • lucavignolini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Dicembre 2009, alle ore 05:49
    Allego foto del tetto della loggia (aperta) prima che fosse intonacata.Il fenomeno è scomparso una volta che la temperatura da -10 è tornata su lavori ...normali ,la cosa strana è che l'intonato era tutto bagnato non solo in corrispondenza delle travi di ferro.
    Avevo già visto un po di condensa ma solo in corrispondenza delle travi di ferro (intonaco appena bagnato)

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Dicembre 2009, alle ore 09:05
    Queste sono copiose infiltrazioni!! altro che condensa.
    o l'impermeabilizzante ha ceduto o è molto scarso come tecnologia.
    fai una bella cosa, quando trovi una bella giornata prendi una canna e bagna la copertura, vedrai come ci piove dentro, altro che condensazione o umidità residua dell'intonaco.
    fatti realizzare un'impermeabilizzazione seria.

  • lucavignolini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Dicembre 2009, alle ore 08:20
    Preciso che la foto messa è stata fatta dopo aver fatto la gettata sopra e prima di fare l'impermeabilizzazione!
    è una foto di Luglio per fare vedere la struttura ed i travetti.
    Sono arcisicuro che l'impermeabilizzazione è ok (non ho avuto alcun problema quando è venuto giù tanta tanta acqua)
    Il problema è nato solo col grande freddo dei giorni prima di Natale

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 28 Dicembre 2009, alle ore 23:14
    Ma hai le foto dell' attuale ....??

    Non cè isolamento termico alcuno è ovvio aspettarsi condensa se sotto è chiuso e riscaldato

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 07:03
    Già...è proprio così!

  • lucavignolini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 11:43
    Preciso che la loggia è completamente aperta
    allego foto della situazione attuale

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 13:33
    Non mi spiego le gocce e la condensa con temperature sotto lo zero in una struttura aperta e non riscaldata
    non vorrei che in realtà la struttura abbia assorbito acqua lateralmente purtroppo non posso supporre altre cause

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI