• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-29 13:33:05

Acqua a catinelle dal solaio del tetto appena fatto......


Lucavignolini
login
23 Dicembre 2009 ore 12:54 9
Ho realizzato recentemente una loggia con tetto a spiovente,il tetto è impermeabilizzato e non ha perdita,ed è realizzato con travi in ferro e pignatte :il sotto del tetto è stato intonacato con intonaco premiscelato circa 3 mesi fa.
Ho già notato effetti di condensa lungo il soffitto del tetto in prossimità dei travetti in ferro (anche se intonacati) .
In questi ultimi giorni (a Firenze anche -10 gradi la notte)
sembrava che piovesse da tutto il tetto.Goccie di acqua che cadevano dal soffitto e soffitto completamente bagnato ,non solo in corrispondenza dei travetti di ferro.
Può essere che sia l'umidità del'intonaco ancora presente (dopo 3 mesi di asciugatura...) a causa del ghiaccio sia stata "sputata fuori" attraverso l'intonaco?Attendo lumi da esperti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 17:20
    E' condensa da ponte termico, non sapendo come è realizzato non posso fare altre supposizioni ma se non hai predisposto il taglio termico delle travi e un adeguato isolamento termico perimetrale e al di sopra delle pignatte
    bisognerà rivedere tutto ciò che è stato realizzato

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Dicembre 2009, alle ore 09:56
    Puoi inserire quelche foto e lo spaccato della struttura realizzata luca?
    vediamo di darti una mano a capire

  • lucavignolini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Dicembre 2009, alle ore 05:49
    Allego foto del tetto della loggia (aperta) prima che fosse intonacata.Il fenomeno è scomparso una volta che la temperatura da -10 è tornata su lavori ...normali ,la cosa strana è che l'intonato era tutto bagnato non solo in corrispondenza delle travi di ferro.
    Avevo già visto un po di condensa ma solo in corrispondenza delle travi di ferro (intonaco appena bagnato)

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Dicembre 2009, alle ore 09:05
    Queste sono copiose infiltrazioni!! altro che condensa.
    o l'impermeabilizzante ha ceduto o è molto scarso come tecnologia.
    fai una bella cosa, quando trovi una bella giornata prendi una canna e bagna la copertura, vedrai come ci piove dentro, altro che condensazione o umidità residua dell'intonaco.
    fatti realizzare un'impermeabilizzazione seria.

  • lucavignolini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Dicembre 2009, alle ore 08:20
    Preciso che la foto messa è stata fatta dopo aver fatto la gettata sopra e prima di fare l'impermeabilizzazione!
    è una foto di Luglio per fare vedere la struttura ed i travetti.
    Sono arcisicuro che l'impermeabilizzazione è ok (non ho avuto alcun problema quando è venuto giù tanta tanta acqua)
    Il problema è nato solo col grande freddo dei giorni prima di Natale

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 28 Dicembre 2009, alle ore 23:14
    Ma hai le foto dell' attuale ....??

    Non cè isolamento termico alcuno è ovvio aspettarsi condensa se sotto è chiuso e riscaldato

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 07:03
    Già...è proprio così!

  • lucavignolini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 11:43
    Preciso che la loggia è completamente aperta
    allego foto della situazione attuale

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 29 Dicembre 2009, alle ore 13:33
    Non mi spiego le gocce e la condensa con temperature sotto lo zero in una struttura aperta e non riscaldata
    non vorrei che in realtà la struttura abbia assorbito acqua lateralmente purtroppo non posso supporre altre cause

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.663 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI