Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao Jovis, grazie intanto per un primo riscontro. Già anche sapere a chi potermi rivolgere è tanto.“Ciao, purtroppo è una situazione annosa dal quale secondo me ci vorrebbe un tecnico pratico in risoluzioni catastali e aggiornamenti con riferimenti di leggi sulla casa e sulle varie sanatorie possibili fino al giorno d'oggi.
Ti posso solo consigliare un servizio di consulenza legale e fiscale sulle casa che puoi trovare qui in questo portale e che forse può farti uscire da questo ginepraio.
In bocca al lupo.”
L'inquilino del mio appartamento (per fortuna andato via) ha fatto degli abusi edilizi non sanabili. Sto facendo una sanatoria con sia. Posso avere la detrazione del 50% sul costo... |
Buonasera, in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico la concessione edilizia di una recente costruzione prevedeva alcune condizioni. Una, della sovrintendenza, riguardava il... |
Buongiorno a tutti,ho un dubbio su tre possibili abusi edilizi che riguardano il mio appartamento:1)Riguarda una parete del mio appartamento. Internamente ho rivestito questa... |
Buongiorno.La denuncia ai sensi dell'art. 4 della 1086 va fatta da un solo costruttore anche quando ci sono due imprese e una in subappalto?... |
Buonasera.Ho un quesito da porvi.Sto acquistando una villetta a schiera su 3 piani con seminterrato.Il quesito é rivolto proprio sul piano seminterrato in cui c'è un... |
Notizie che trattano Abuso edilizio ereditato che potrebbero interessarti
|
L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no? |
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettistaLeggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione |
Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria |
Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condonoLeggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi |
Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde. |
Abuso edilizio e ordine di demolizioneLeggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento |
Abuso edilizio e condonoNormative - L'abuso edilizio: una realtà che trae origine dalla negligenza e dalla mancanza di normative del dopoguerra, ma che è ancora oggi fortemente attuale nelle nostre città. |
Accertamento di conformità urbanisticaNormative - Anche se si riscontrano delle difformità, rispetto al progetto autorizzato, vi possono essere le condizioni per un eventuale condono. |
Esecuzione dell'appalto prima del permesso di costruireLeggi e Normative Tecniche - In tema di validità del contratto d'appalto, deve considerarsi nullo quel contratto che viene eseguito prima del rilascio delle necessarie autorizzazioni comunali. |