Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Hai perfettamente ragione le regole vanno rispettate ma il mio caso è un Po diverso io ho costruito nel 2011 un prefabbricato di 125 mq su un terreno di mia proprietà senza danneggiare nessuno anzi abbellendo un terreno altrimenti abbandonato...nel 2015 l'Agenzia del territorio mi comunica che risulta questo immobile e che devo accatastarlo e così ho fatto felice di farlo per mettermi in regola anche se in parte....ho chiesto la residenza e sembrerà strano ma il comune me l'hs concessa...ora poiché ho saputo che i vigili sono passati e hanno chiesto informazioni sul mio conto e su casa sono andata e questi mi dicono che risulta l'immobile senza concessione e che dovevano dare un sopralluogo cmq per farla breve mi sono informate su internet che l'abuso edilizio cade in prescrizione dopo 4anni dall'illecito se non ci sono stati atti.... nel mio caso mi hanno dato anche la residenza quindi non capisco che cosa hanno cercando..io aspetterò le loro mosse e poi prenderò provvedimenti...“Ciao,
in un caso come il tuo si dovrebbe avere un canale diretto di Santi in Paradiso.
Invece direi che sarebbe meglio rispettare l'iter legislativa come si fa in un paese democratico e civile.
Il tempo di fare a come ti pare e poi affrontare i no, i perché e i ma adesso come devo fare.
Ti porto un esempio di un fatto accaduto nel condominio dove abito, una mattina all'improviso sento smantellare il klinker di una balconata sopra alla mia.
Avviso l'amministratore di cui non era a conoscenza di nulla e, mi richiama dopo qualche istante informandomi che era caduto qualche mattoncino.
Quindi per motivi di sicurezza dovevano smantellare l'intera facciata dell'appartamento in questione.
Il fatto è che alcuni giorni dopo all'improvviso ci siamo visti realizzare una intera veranda.
A questo punto non rimane altro da dire, visto che ci attorniamo di un mondo di furbetti, che dire più?
Cmq ti consiglio di parlare con un esperto in materia o meglio usufruire del servizio esclusivo di consulenza sulla casa di questo portale:Consulenza legale fiscale e condominiale sulla casa
Ciao e tienici aggiornati.:-))”
Ciao,“Hai perfettamente ragione le regole vanno rispettate ma il mio caso è un Po diverso io ho costruito nel 2011 un prefabbricato di 125 mq su un terreno di mia proprietà senza danneggiare nessuno anzi abbellendo un terreno altrimenti abbandonato...nel 2015 l'Agenzia del territorio mi comunica che risulta questo immobile e che devo accatastarlo e così ho fatto felice di farlo per mettermi in regola anche se in parte....ho chiesto la residenza e sembrerà strano ma il comune me l'hs concessa...ora poiché ho saputo che i vigili sono passati e hanno chiesto informazioni sul mio conto e su casa sono andata e questi mi dicono che risulta l'immobile senza concessione e che dovevano dare un sopralluogo cmq per farla breve mi sono informate su internet che l'abuso edilizio cade in prescrizione dopo 4anni dall'illecito se non ci sono stati atti.... nel mio caso mi hanno dato anche la residenza quindi non capisco che cosa hanno cercando..io aspetterò le loro mosse e poi prenderò provvedimenti...”
L'inquilino del mio appartamento (per fortuna andato via) ha fatto degli abusi edilizi non sanabili. Sto facendo una sanatoria con sia. Posso avere la detrazione del 50% sul costo... |
Buongiorno a tutti, spero di aver scelto la categoria giusta e ringrazio in anticipo chi voglia aiutarmi per il mio caso singolare. I fatti:10 anni fa ho ereditato casa (un... |
Buonasera, in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico la concessione edilizia di una recente costruzione prevedeva alcune condizioni. Una, della sovrintendenza, riguardava il... |
Buongiorno a tutti,ho un dubbio su tre possibili abusi edilizi che riguardano il mio appartamento:1)Riguarda una parete del mio appartamento. Internamente ho rivestito questa... |
Buonasera.Ho un quesito da porvi.Sto acquistando una villetta a schiera su 3 piani con seminterrato.Il quesito é rivolto proprio sul piano seminterrato in cui c'è un... |
Notizie che trattano Abuso edilizio - 44593 che potrebbero interessarti
|
L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no? |
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettistaLeggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione |
Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria |
Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condonoLeggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi |
Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde. |
Abuso edilizio e ordine di demolizioneLeggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento |
Abuso edilizio e condonoNormative - L'abuso edilizio: una realtà che trae origine dalla negligenza e dalla mancanza di normative del dopoguerra, ma che è ancora oggi fortemente attuale nelle nostre città. |
Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%? |
Abusi edilizi: è possibile decadere dall'agevolazione prima casa?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Abusi edilizi: nel caso non si trasferisca la residenza nel termine di 18 giorni per mancata concessione della sanatoria si decade dalle agevolazioni prima casa |