• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-15 03:01:25

Abbattimento parete - aiutatemi per favore....


Bamby
login
04 Marzo 2010 ore 18:54 5
Buonasera a tutti.
Sto effettuando alcuni lavori di ristruttutazione della mia piccola casa (30mq ) con regolare presentazione della DIA e con il geometra per la direzione dei lavori.
In totale sono 2 vani divisi da una parete non portante. Ora, io vorrei abbattere quella parete per fare tutto un ambiente...
Problema: nel mio soffitto esistono delle travi di legno e il muro ( non portante ) che vorrei abbattere si trova proprio sotto ad una di queste....
Diciamo che anche se non e' portante pero' negli anni magari ha contribuito a fare si che la trave non si inclinasse neanche in modo impercettibile.
Vorrei sapere: se togliendolo dovesse rovinarsi il pavimento dell'inquilina di sopra dovrei risarcirle i danni oppure no?!!!!!!
Ho chiesto alla signora di sopra di contribuire alle spese per la messa insicurezza della trave prima di abbatterlo ma mi ha risposto picche, anzi mi ha detto che se se succede qualcosa le paghero' tutti i danni...
Io invece non credo che dovrei pagare...
Chi ha ragione?!
Come mi devo comportare?
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Marzo 2010, alle ore 08:40
    La situazione sarebbe più problematica se il muro, sebbene non portante, fosse perpendicolare a tutte le travi e perciò se tutte queste travi appoggiassero sul tavolato.
    Se però, da come capisco, il muro é "proprio sotto ad UNA di queste" (e perciò nello stesso senso del muro) la flessione nel tempo avrebbe potuto esserci nei due ambienti a destra e sinistra: hai avuto modo di vedere com'é sopra il pavimento? Se ti fosse possibile farlo, mettendo una "staggia" (barra metallica rigida lunga almeno un paio di metri) nello stesso senso delle travi potresti accorgerti se c'é stata una flessione al centro.
    Se già c'é, é ancor più ragionevole dire che togliendo il tuo muro se ne crei una ancor più accentuata (=distacco al piano superiore tra muro e pavimento): a maggior ragione se sopra al tuo muro da eliminare ce n'é uno analogo che grava su un solaio a questo punto privo di un punto d'appoggio.
    Onestamente, però, ti dico che non trovo giusto che la signora collabori alla spesa rinforzando la tua trave ed anch'io -al suo posto- addebiterei a te gli eventuali danni e le relative spese...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Marzo 2010, alle ore 10:27
    Concordo perfettamente con Arlitria.
    Perché mai la signora di sopra dovrebbe contribuire alle tue spese? Sei tu che vuoi togliere il muro, quindi sei tu che dovrai eseguire i lavori a regola d'arte senza danni per la signora del piano di sopra.

  • bamby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Marzo 2010, alle ore 15:49
    Prima di tutto grazie perche mi rispondete sempre cosi' celermente...
    La trave in questione e' in effetti proprio parallela al muro e ci poggia sopra per un dito in tutta la lunghezza.
    Effettivamente non sono andata di sopra a vedere la situazione anche perche' il geometra ( direttore dei lavori ) continua a dirmi che, non essendo portante, se io volessi, potrei anche non provvedere al rinforzo e legalmente sarei a posto lo stesso....
    Pero' sai....volevo anche un vostro parere per essere ancora piu' tranquilla .
    Purtroppo, stando a quello che mi dite sono meno tranquilla di prima.
    Vorra' dire che mettero' in sicurezza la trave prima di demolire il muro paghero' io...cosi' non se ne parla piu', anche se la cosa, devo ammettere, mi manda in bestia.
    Grazie .

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Marzo 2010, alle ore 16:11
    Scusa...cosa vuol dire che la trave "ci poggia sopra (al muro) per un dito"?
    Se é tutta sopra, e cioé se il muro é tutto sotto come sembrava di aver capito dal messaggio iniziale, é un conto (nel senso che potrebbe realmente collaborare al sostgno)...se invece si sormonta solo per pochissimo é un altro!
    Posto che il muro sia largo 10/12 cm, quanto sono larghi i travetti di legno? e che distanza c'é tra uno e l'altro?...
    In ogni caso, visto che il massimo del rischio che puoi correre é che si distacchi appena appena il pavimento di sopra dal muro di sopra (e cioé che il soffitto si fletta di poco), prima di "mettere in sicurezza" il tutto ( e spender soldi) fai una prova demolendo anche solo di pochi centimetri in altezza la parte centrale del muro. Se il soffitto si flette, andando ad appoggiarsi -o quasi- al muro allora corri a comprare una putrella di rinforzo... Sappici dire

  • bamby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 03:01
    La Trave in questione poggiava sul muro sottostante effettivamente solo per un dito circa, ma per il resto era fuori (sfalzata ).
    Comunque alla fine ho l'ho messa in sicurezza con la putrella di ferro e poi ho buttato giu' il muro .
    Il tutto mi e' costato 600 euro ma almeno non ho avuto rischi per il pavimento di sopra.
    Il tutto di tasca mia, visto che la simpaticona di sopra non ha voluto contribuire.
    Ora mi piacerebbe farci un semiarco ( cioe' un arco che muore direttamente sul muro ad altezza circa di 40 cm, ma vorrei realizzarlo nel modo piu' economico possibile .
    Ne esistono di prefabbricati?
    In quale sito eventualmente potrei guardare?
    Come sempre grazie infinite per l'aiuto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI