• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-18 20:50:18

2 consigli: tinteggiatura pareti / taglio porte


Kokopelli
login
16 Ottobre 2006 ore 09:21 6
Ciao a tutti, come da oggetto Vi chiedo 2 consigli:
1) nel giro di 10gg circa terminerò i lavori di ristrutturazione(ho rifatto tetto, pavimenti, intonaco, imp.elettrico) e mi rimarrebbe da dare il bianco.dato che ancora non ci abito e vista la stagione, mi conviene tinteggiare ora o è meglio aspettare la primavera?n.b.-la zona dove si trova la casa è parecchio umida!
2)avendo optato per la sovrapposizione delle piastrelle e non avendo gioco a sufficienza per montarle com'erano, mi trovo a dover tagliare le porte interne. Posso fare da me risparmiando qualcosa(e se si come?) o è meglio portarle al falegname?

grazie a tutti x l'attenzione e le eventuali risposte.
  • kokopelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 16:06
    ...c'è qualcuno?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 19:07
    Puoi tinteggiare ora,per le porte è meglio il falegname.

    saluti
    mario

    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

  • kokopelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 15:09
    Puoi tinteggiare ora,per le porte è meglio il falegname.

    saluti
    mario

    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com


    non c'è il rischio che, essendo la casa ancora disabitata(riscaldamento spento),l'umidità rovini la tinteggiatura?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 19:15
    La idropittura quando è asciutta non assorbe umidità.

    Mario

  • kokopelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 10:19
    La idropittura quando è asciutta non assorbe umidità.

    Mario

    è proprio questo il punto, con 11/12 gradi di temperatura e senza ricircolo d'aria, la vernice asciuga in maniera appropriata?
    cosa sarebbe più consigliato usare e per quali locali: traspirante o lavabile?

    grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 20:50
    La temperatura non deve essere inferiore ai 5°
    Per i muri a gesso è meglio la lavabile, per i "civili" la traspirante.
    vedi i link

    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

    saluti
    mario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Img .vincenzo
Salve, ho da poco ristrutturato il mio appartamento ed ho fatto riverniciare i muri con una pittura scelta da me, marca Luxens, lavabile (si trova presso grandi distributori).
.vincenzo 28 Agosto 2024 ore 15:30 5
Notizie che trattano 2 consigli: tinteggiatura pareti / taglio porte che potrebbero interessarti


Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Abbellire una porta d'ingresso: 5 idee originali e fai da te

Decorazioni - I metodi low cost per migliorare l'estetica di una porta d'ingresso sono davvero numerosi: ecco 5 idee economiche per rendere più originali questi serramenti!

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa

Come tagliare il ferro

Idee fai da te - Tagliare un pezzo di ferro è un'operazione che richiede il ricorso a qualche strumento apposito, ma che si può comunque compiere facilmente e in modo autonomo.

Se la porta scorrevole scompare

Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.

Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne

Facciate e pareti - Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.

Come scegliere la tinteggiatura delle facciate esterne

Facciate e pareti - Sul mercato sono ormai disponibili numerose tipologie di tinteggiature da esterni che differiscono per materiali, caratteristiche tecniche e texture superficiale
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI