Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2020-11-10 09:14:35

Valutazione preventivo per miglioramento energetico


Buongiorno,
mi accingo ad effettuare le verifiche se il mio appartamento può salire di due classi a fronte di lavori sulla mia singola unità.
Volevo chiedere un parere per quanto riguarda le seguenti cifre, dato che non ho mai dovuto ricorrere ad uno studio prima d'ora.
Vorrei solo chiedere se sono cifre in linea con il mercato o se sono gonfiate in vista del boom che ci sarà.
Grazie
- Studio energetico e verifica applicabilità Superbonus €.800
- Progetto ex legge 10 €.500
- Computo metrico €.250
- Direzione lavori / gestione contabilità €.600
- Stesura elaborati per applicazione Superbonus / Ape €.600
- Redazione Pratica Enea €.300
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Novembre 2020, alle ore 17:23
    Buonasera, a occhio otrebbero sembrare importi congrui, ma consideri che, con il mercato attuale, la tendenza è al ribasso. Premesso che il preventivo di spesa scritto è obbligatorio, ex L. 124/2017, per tutti i professionisti iscritti negli Albi, io consiglirei di richiederne altri. Alcune voci (vedi direzione lavori e gestione contabilità), da quanto mi consta, sono legate anche alla ''mole'' dell'opera.

  • boorlo
    Boorlo Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2020, alle ore 09:14
    Buongiorno e grazie per il gentile riscontro!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claudio gmail
Buongiorno, ho acquistato una casa nuova, classificata A3 i lavori eseguiti sono: Cappotto su tutte 4 le facciate caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento, pannello x...
claudio gmail 20 Febbraio 2023 ore 13:07 5
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 20 Febbraio 2023 ore 11:52 2
Img vanwilder
Salve a tutti sono qui a chiedere un vostro parere riguardo un preventivo fatto pochi giorni per una soluzione definitiva contro la muffa e l'umidità in casa. Dopo averle...
vanwilder 23 Novembre 2022 ore 01:50 45
Img giosue78
Buongiorno, devo inserire la classe energetica di una lavatrice acquistata durante i lavori di ristrutturazione.Sulla nuova etichetta compare la Classe energetica A mentre sul...
giosue78 11 Novembre 2022 ore 18:12 5
Notizie che trattano Valutazione preventivo per miglioramento energetico che potrebbero interessarti


Classe energetica alta: l'immobile aumenta il suo valore fino al 40%

Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40%

Nuove regole per gli annunci immobiliari

Normative - Dal primo gennaio 2012 sarà obbligatorio riportare l'indice di prestazione energetica negli annunci di compravendite immobiliari, ai sensi del D.Lgs 28/2011.

Novità in ambito di efficienza energetica degli edifici

Leggi e Normative Tecniche - Nuove regole per l'edilizia in campo energetico. Ecco le linee guida che il Governo dovrà seguire per attenersi alle disposizioni contenute nella normativa UE.

Per case non ecosostenibili l'UE propone uno stop a vendita e affitto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Unione Europea sta valutando uno stop a vendita e affitto di case non ecosostenibili prevedendo il rinnovo della classe energetica proporzionata allo stato di partenza

Nasce il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

Leggi e Normative Tecniche - MiTE e Enea lanciano uno strumento per informare e assistere cittadini, imprese e pubblica amministrazione sullo stato energetico degli edifici. Tutti i dettagli

Bonus condizionatori 2022: come funziona?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+

Piano nazionale per l'efficienza energetica: in Gazzetta Ufficiale il decreto

Leggi e Normative Tecniche - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico contenente il piano nazionale per l'efficienza energetica, dati e obiettivi.

Fondo nazionale per l'efficienza energetica: il decreto attuativo in Gazzetta

Affittare casa - Parte il Fondo nazionale per l'efficienza energetica, reso operativo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo. Definiti criteri e priorità

Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%
REGISTRATI COME UTENTE
343.518 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//