• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-20 20:06:31

Urge consiglio


Tizivo
login
18 Maggio 2008 ore 13:15 5
Ciao a tutti
Devo iniziare i lavori di ristrutturazione , visto che non sono ancora proprietario, perche sto aspettando ilnotaio che mi faccia una permuta con i miei genitori
il notatio ha trovato dei problemi sul rogito di 50 anni fa fatto dai miei genitori
il problema e' questo ?
non posso pagare impresa con dei bonifici , cosi da rientrare nelle detrazione anche se non sono ancora proprietario ?
la dia l'abbiamo presentata in comune con una autocertificazione dei miei genitori che dichiarano che saro il futuro proprietario
sono incasinato , perche se il notaio non si muove , mi tocca aspettare a iniziare i lavori con una perdita di tempo che mi comporterebbe un notevole spreco di soldi
datemi dei consigli per favore
grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Maggio 2008, alle ore 14:02
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Puoi gia cominciare con l'invio del modulo a Pescara, far fatturare a tuo nome e pagare tu stesso con bonifici.

    Quindi, possono beneficiare della detrazione:
    ...........
    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);
    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • tizivo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 18:46
    Quindi posso iniziare a pagare l'impresa ?
    vado sicuro ?

  • tizivo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 20:14
    H) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    come mi hai indicato tu, io non posso perche non ho ancora firmato atti di permuta
    o no ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 20:29
    Potresti trasferire la residenza "temporaneamente" presso l'abitazione da ristrutturare......... e far registrare un "comodato gratuito".

  • tizivo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 20:06
    Grazie mille per le tue risposte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.593 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI