• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-04 23:44:45

Tettoia in terrazzo


Giorgiomj65
login
03 Dicembre 2010 ore 14:57 3
Devo istallare una tettoia di legno che copre parzialmente il mio terrazzo nella mia abitazione privata. Chiedevo gentilmente conferma che il lavoro interessato rientri nella detrazione IVA 36% e l'applicazione dell'iva 10%.
Grazie anticipatamente a chi mi fornirà delucidazioni.

Ciao
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Dicembre 2010, alle ore 08:17
    Innanzitutto tieni conto delle norme in vidore, leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Il lavoro in oggetto potrebbe essere definito "nuova costruzione" e quindi difficilmente inseribile come ristrutturazione di "fabbricato esistente", ma i modi ci sono, leggi al "solito" link le tabelle dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Se invece si considerasse la tettoia in oggetto come "protezione" del terrazzo, problemi non ne sussisterebbero.

  • giorgiomj65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Dicembre 2010, alle ore 17:52
    Grazie della risposta.
    Quindi se la considerassi (cosa che in effetti è in quanto unico accesso al locale termico) come protezione dagli agenti atmosferici (trattasi di balcone interno, non visibile dall'esterno, compreso fra 4 pareti) potrei procedere ai lavori dichiarando solo l'inizio all'agenzia delle entrate per la detrazione 36% ??
    Grazie .

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Dicembre 2010, alle ore 23:44
    Visto che dovrai fare in ogni caso la DIA (SCIA), il professionista che ti segue cerificherà che la tettoia in oggetto è indispensabile per la protezione degli agenti atmosferici.

    In questo caso la detrazione non potrebbe essere contestata.

    Segui tutte le procedure che trovi al link indicato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI