• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-20 15:48:48

Termocamino alimentato a legna e pellet.detrazione 55%


Cantora55
login
28 Ottobre 2008 ore 18:40 7
Buona sera ,ho intenzione di installare un termocamino alimentato a biomassa(legno e pellet)che dotato di caldaia mi permetterebbe nel periodo invernale di alimentare sia i radiatori dell'impianto di riscaldamento che l'impianto acqua calda sanitari.Desidererei sapere se le spese di acquisto e quelle di installazione-allacci elettroidraulici rientrano fra quelle per le quali è possibile ottenere la detrazione Irpef del 55% e gli eventuali riferimenti normativi.Vi ringrazio anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 20:20
    Abbiamo inserito i riferimenti decine di volte nel forum.

    Le modifiche apportate alla finanziaria 2008 agevolano anche questo tipo di iniziative.

    Collegati qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Troverai la normativa, gli articoli di legge, le circolari esplicative dell'Agenzia delle Entrate e dell'Enea, le modalità operative per usufruire della detrazione, insomma tutto ciò che ti serve.

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 07:14
    ...quindi anche io che stò per installare una stufa a pellet posso detrarre il 55% anzichè il 36 come m'ha detto il venditore della stufa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 07:33
    È tutto scritto nel dispositivo di legge che probabilmente non vuoi leggere e si trova nel link che ti ho indicato sopra:

    Modifiche introdotte dalla legge finanziaria 2008 (art. 1 comma 20 e seguenti):
    20. Le disposizioni di cui all'articolo 1, commi da 344 a 347, 353, 358 e 359, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, si applicano, nella misura e alle condizioni ivi previste, anche alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2010. Le disposizioni di cui al citato comma 347 si applicano anche alle spese per la sostituzione intera o parziale di impianti di climatizzazione invernale non a condensazione, sostenute entro il 31 dicembre 2009

    (nella definizione di "non a condensazione" sono inserite anche le stufe a pellets .....)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 07:54
    Anche gli interventi di y99yb servono!

    Il passo citato doveva essere letto con attenzione (occhio alle preposizioni):
    "Le disposizioni di cui al citato comma 347 si applicano anche alle spese per la sostituzione intera o parziale di impianti di climatizzazione invernale non a condensazione, sostenute entro il 31 dicembre 2010"
    Non vi si legge "per la sostituzione intera o parziale con impianti di climatizzazione invernale non a condensazione".

    Questa frase non aveva in pratica introdotto nessun cambiamento.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 14:18
    Salve.
    Ketenegh, come ho già espresso in un mio messaggio :
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?f=10&t=27385&st=0&sk=t&sd=a&start=5
    che è un po' lo stesso concetto che tu stesso hai espresso su :
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?f=10&t=27629&st=0&sk=t&sd=a&start=5
    ognuno di noi cerca di dare le informazioni secondo le proprie esperienze e conoscenze, in buona fede, e sta poi a chi le legge o riceve accettarle o no con le dovute cautele, dato che mi sembra che nessuno di noi fa per mestiere il legislatore che ha fatto le leggi o l'ispettore dell'AdE.
    Un utente ha tutto il diritto di esprimere un parere su un argomento che sia diverso o contrastante con quello di un altro.
    Quello che non ritengo giusto è che per farlo si giunga ad usare delle espressioni che spesso rasentano il tono offensivo.
    Anche io non ritengo corrette alcune affermazioni fatte da condominiale, ma credo che sia indubbio il contributo che ha dato comunque a questo forum, anche se da qualche tempo lo ha praticamente abbandonato.

    P.S. Questa non vuole essere una critica nei confronti di nessuno, ma solo un invito per tutti a moderare i toni, soprattutto quelle volte in cui ci si trova in uno stato d'animo un po' incazz....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Gennaio 2010, alle ore 08:17
    (chiedo scusa ai non interessati. Assicuro che questo è l'ultimo mio intervento in questo thread)
    Apprezzo il tuo stile, accolgo l?invito, ma non condivido gli argomenti. Premetto che i lettori del forum forse sarebbero stati più interessati al tuo parere sull?oggetto della discussione, piuttosto che sullo stile della mie critiche, ma è una opinione.
    Non condivido perché in un forum di questa popolarità e su questa materia sarebbe bene che le risposte di chiunque fossero sempre ben meditate e prudenti.

    Tutti possiamo sbagliare. Credo di aver dimostrato che se qualcuno contesta una mia risposta e capisco di aver sbagliato, proprio per la responsabilità che comunque sento, lo ammetto subito.

    PS:
    1-perché sei sicuro che nessuno sia mai stato consulente dell?Agenzia o di Uffici Legislativi di Ministeri?
    2 -se vuoi, puoi aiutarci qui:
    viewtopic.php?f=10&t=27637

    Il moderatore ha rimosso le frasi polemiche o offensive .....

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 15:48
    Salve.
    Rispondo brevemente ai P.S. (non ho tempo adesso di aggiungere altro, che rischierebbe peraltro di scadere solo in polemica, che è proprio ciò che voglio evitare).
    1. Scusa, ho sbagliato termine, dicendo "nessuno", non conosco effettivamente il lavoro svolto dagli altri utenti e qualcuno potrebbe anche essere fra quelli citati, credo però di non sbagliare cambiandolo in "la maggior parte".
    2. Ho già provveduto a rispondere anche ai ripetuti solleciti e ... punti interrogativi (?), nell'argomento che citi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI