• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-24 14:26:28

Tecnico abilitato per detrazione 55%


Lapogianni
login
24 Aprile 2009 ore 05:04 2
Salve,
in riferimento al comma 347, relativo alla sostituzione dell'impianto di riscaldamento per ottenere la detrazione del 55%, la normativa prevede la figura del tecnico abilitato per le varie asseverazioni, certificazioni, ecc.
I tecnici (ingegneri, architetti, ecc) debbono essere abilititati per la progettazione di "edifici e impianti".
chiedevo se per il comma 347 era indispensabile rivolgersi a un ingegnere oppure a un geometra.
il geometra è chiaramente abilitato per la parte edile, ma per gli impianti termici sembrerebbe evidente che solo un ingegnere possa formalizzare la documentazione.

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 13:16
    L'Agenzia delle Entrate ha specificato che Architetti e Ingegneri sono abilitati alla redazione delle asservazioni relative al risparmio energetico.

    Fra i non laureati, possono redarre la certificazione i "termotecnici" (non i geometri).

    Nel "solito" link trovi tutto ciò che ti serve, compreso il software per i calcoli di trasmittanza necessari per compilare il modulo online sul sito dell'Enea:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    vai alla voce:

    Software per tutti i calcoli di trasmittanza nella riqualificazione energetica

  • lapogianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 14:26
    Grazie, condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI