• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-30 18:31:57

Superbonus su immobile con più eredi


Ciao a tutti, domanda al volo:

Sto iniziando i lavori su 2 immobili indipendenti di mia proprietà usufeuendo del superbonus 110% (e fino a qui nessun problema....);
ho poi un terzo immobile ereditato dopo la scomparsa di mio padre che risulta essere pertanto mio per un 8%, la restante parte dei miei fratelli e soprattutto di mia madre, che vi ha la residenza e a cui l'immobile é concesso in uso gratuito come congiunto supestite.

Leggendo la guida dell'agenzia delle entrate lei potrebbe riqualificare tranquillamente casa con il 110% a condizione che i lavori siano fatti a suo nome (un po' come un affittuario che ha facoltà di utilizzare il bonus "sostituendosi"al proprietario accollandosi ovviamente l'onere dei lavori).

Volevo chiedervi se condividete questa mia lettura.
Mi ero chiesto se eventualmente potesse non rientrare il mio 8% di proprietà, ma mi è sembrato di capire che, valendo la suddetta interpretazione, la cosa sarebbe irrilevante.

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Maggio 2021, alle ore 17:57
    Buongiorno. Sua mamma è unica usufruttuaria del terzo immobile?

  • carlomaino
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Martedì 25 Maggio 2021, alle ore 18:11
    Buongiorno. Sua mamma è unica usufruttuaria del terzo immobile?
    No, anche mio fratello, ma non ha altri immobili se non, appunto, la quota dell'immobile dove vive con mia madre

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Maggio 2021, alle ore 18:08
    Ciao Carlomaino, io sarei d’accordo con te e cioè dovrebbe diventare irrilevante il fatto che tu sia proprietario e dunque non incorreresti nel divieto di fruire della detrazione per lavori sul terzo immobile; sempre che non sia tu a sostenere le spese e a fruire della detrazione etc.Anche perché il limite riguarda le persone e non gli immobili: “Le persone fisiche di cui al comma 9, lettere a) e b), possono beneficiare delle detrazioni di cui ai commi da 1 a 3 per gli interventi realizzati sul numero massimo di due unità immobiliari, fermo restando il riconoscimento delle detrazioni per gli interventi effettuati sulle parti comuni dell'edificio”.In ogni caso, considerando i vari rischi, chiederei conferma all’AdE…

  • carlomaino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Maggio 2021, alle ore 16:18
    Si, per fugare ogni dubbio l'agenzia delle entrate va senz'altro interpellata (anche perché i casi particolari vanno affrontati sempre nello specifico), però se la mia posizione fosse risultata inequivocabilmente campata in aria, mi sarei risparmiato -e avrei fatto risparmiare all'AdE- tempo prezioso.Grazie comunque per il tuo parere, Svevavolo, ora parto con qualche certezza in più.....

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Maggio 2021, alle ore 18:31
    Non c'è di che. Tra l'altro il limite di due vale per i lavori di efficientamento energetico e non per il sismabonus.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Notizie che trattano Superbonus su immobile con più eredi che potrebbero interessarti


Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso?

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza.

Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%?

Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110%

Cessioni immobili con Superbonus: novità nella tassazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede una tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili su cui sono stati eseguiti interventi col Superbonus
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI