menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2020-09-30 14:55:35

Superbonus 110%: unico proprietario edificio con due unità immobiliari


Sono il proprietario di un'edificio costituito da due unità immobiliari (una a piano terra e una al primo piano) distintamente accatastate e funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall'esterno.
Questo basta perché io possa usufruire del superbonus sulle parti comuni dell'edificio (es. cappotto termico) oppure la situazione è comunque sia in contrasto con quanto si evince dalla circolare 24/E?
Altrimenti se concedessi in uso gratuito (con contratto regolarmente registrato) uno dei due immobili a mio figlio potremmo in questo modo costituire condominio oppure no?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Settembre 2020, alle ore 19:59
    Quesito interessante, mi riprometto tornarci.

  • gabs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2020, alle ore 17:02
    Ma sono considerate entrambe abitazione principale o una è una seconda casa?

  • mellino
    0
    Ricerca discussioni per utente Gabs
    Martedì 29 Settembre 2020, alle ore 17:13
    ma sono considerate entrambe abitazione principale o una è una seconda casa?
    Una è una seconda casa

  • gabs
    0
    Ricerca discussioni per utente Mellino
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 12:26
    Una è una seconda casa
    Secondo me è meglio sentire un professionista. Anche perchè il condominio non è obbligatorio con due unità abitative. Ripeto, meglio sentire un professionista, ma per come hai esposto la domanda dovresti riuscire a beneficiare del 110%. Non capisco cosa intendi per parti comuni se le case sono indipendenti. Probabilmente intendi il toto a livello di cappotto termico?

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 14:55
    Ciao, mi dispiace, ma temo proprio che al momento la risposta sia negativa. In sintesi: come hai ben detto, la circolare 24E del 2020 esclude il superbonus per le parti comuni nel caso di edifici di un unico proprietario. Non cambia nulla se dài in comodato un’unità immobiliare, cambierebbe solo se la vendessi etc., perché basterebbe la presenza di due distinti proprietari e parti definibili condominiali a costituire un condominio. Ma su questo argomento (fino ad oggi la tua situazione è stata ammessa alle altre detrazioni…) potremmo aspettarci delle novità normative o almeno dei chiarimenti. Ti consiglio di attendere e mantenerti aggiornato.Questo per le parti comuni. Mentre, lo dice sempre la Circolare, dovrebbero fruire della detrazione le due unità perché funzionalmente indipendenti. Comunque, se va bene, va bene per entrambe, cioè anche per la seconda casa, l’importante è non superare il numero di due unità a persona. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img sale95
Salve a tutti abbiamo da poco sistemato casa ma ci troviamo di fronte ad un problema con la ditta esecutrice.Quasi finiti i lavori hanno sforato di 15k euro che gli abbiamo pagato...
sale95 24 Giugno 2023 ore 15:07 5
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Notizie che trattano Superbonus 110%: unico proprietario edificio con due unità immobiliari che potrebbero interessarti


Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balcone

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio.

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?

Calcolo massimali e ripartizione spese per Superbonus condomini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Indicazioni su come calcolare i massimali e come procedere alla ripartizione delle spese per interventi eseguiti con Superbonus 110 per un edificio condominiale

Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali.

Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI