menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2021-03-02 23:27:46

Superbonus 110 + sismabonus


Geneshys
login
24 Gennaio 2021 ore 09:14 7
Gentillissimi,
Vi scrivo per avere delucidazioni in merito a una questione che per me non risulta pienamente chiara.
Magari è solo un mio limite d'interpretazione.
Sto per acquistare una casa unifamiliare e vorrei accedere ai bonus indicati.
L'idea è:
Utilizzare il SismaBonus 110% per demolire e ricostruire.
Da quello che ho letto il massimale è 96.000 euro.
Mi è chiaro che posso contestualmente accedere al SuperBonus.
Quello che non mi è chiaro se sono cumulabili i massimali.
L'esempio potrebbe di spesa potrebbe essere:
Sismabonus + Cappotto termico + sostituzione infissi + sostituzione impianto di riscaldamento + Installazione di impianti fotovoltaici
Avremmo cosi 5 massimali, questi possono essere cumulabili?
Spero che possiate chiare i miei dubbi.
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2021, alle ore 19:12
    Quesito interessante, invito i Ns. tecnici a fornire riscontro (diversamente, lo farò io).

  • geneshys
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2021, alle ore 08:40 - ultima modifica: Giovedì 28 Gennaio 2021, all or 08:41
    Salve Nabor

    La logica vorrebbe che a differenti interventi ci siano differenti massimali che dovrebbero sommarsi.Se metto in sicurezza sismica un abitazione ciò non significa migliorarla da un punto di vista energetico.Però la cosa non mi è chiara. Potrei scrivere all'agenzia delle entrate. Non so come funziona "l'interpello" (se così si chiama).

  • geneshys
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Febbraio 2021, alle ore 14:00 - ultima modifica: Lunedì 1 Febbraio 2021, all or 14:00
    Nessuno dei tecnici o persona informata sul quesito che sappia rispondere?

  • maxcapo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2021, alle ore 20:05
    Io so che sono cumulabili, ma mi meraviglio che non ci sia nessuna qui sul forum che abbia chiare le idee.

  • stardust1981
    0
    Ricerca discussioni per utente Geneshys
    Giovedì 18 Febbraio 2021, alle ore 21:56
    Nessuno dei tecnici o persona informata sul quesito che sappia rispondere?
    Salve sono nella sua stessa situazione, stiamo progettando un intervento di demolizione e ricostruzione per la nostra villetta singola. Al momento siamo in attesa di un studio di fattibilità da parte del tecnico il quale ci ha assicurato che l'intervento di demolizione e ricostruzione ' detraibile al 110% fino a 96000 euro ed in questo massimale sono compresi lavori di ristrutturazione a completamento dell' opera. Per quanto riguarda tutti i lavori rientranti nell'Ecobonus al 110% ci sono diversi massimali sfruttabilei con i quali completare la ristrutturazione ( es. Impianto a pavimento comprende anche il pavimento stesso). In totale ci è stato detto che potremmo arrivare ad oltre 200000 euro di lavori detraibili al 110%. Appena abbiamo lo studio di fattibilità se la cifra da sborsare fattivamente ( per lavori non detraibili e/o non interamente detraibili) non sarà superiore a 30/40000 euro procederemo col progetto e computo metrico per poi presentare il tutto in banca per avere finanziamento stato avanzamento lavori. Gradirei sapere se qualcuno sa qlksa in più o se già ha avviato una pratica del genere.Grazie.

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente Geneshys
    Domenica 28 Febbraio 2021, alle ore 12:40
    Nessuno dei tecnici o persona informata sul quesito che sappia rispondere?
    Ciao, non sono un tecnico né sono espertissima, ma sicuramente ti potrebbe essere utile leggere la Risoluzione n. 60 del 2020 dell’AdE, anche se riguardante i condomini..Ecco il link

    https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2665656/Risoluzione n. 60 del 28 settembre 2020.pdf/078dfa15-2b90-b0d3-9c27-2c8026dbdfa4

  • jole82
    0
    Ricerca discussioni per utente Stardust1981
    Martedì 2 Marzo 2021, alle ore 23:27
    Salve sono nella sua stessa situazione, stiamo progettando un intervento di demolizione e ricostruzione per la nostra villetta singola. Al momento siamo in attesa di un studio di fattibilità da parte del tecnico il quale ci ha assicurato che l'intervento di demolizione e ricostruzione ' detraibile al 110% fino a 96000 euro ed in questo massimale sono compresi lavori di ristrutturazione a completamento dell' opera. Per quanto riguarda tutti i lavori rientranti nell'Ecobonus al 110% ci sono diversi massimali sfruttabilei con i quali completare la ristrutturazione ( es. Impianto a pavimento comprende anche il pavimento stesso). In totale ci è stato detto che potremmo arrivare ad oltre 200000 euro di lavori detraibili al 110%. Appena abbiamo lo studio di fattibilità se la cifra da sborsare fattivamente ( per lavori non detraibili e/o non interamente detraibili) non sarà superiore a 30/40000 euro procederemo col progetto e computo metrico per poi presentare il tutto in banca per avere finanziamento stato avanzamento lavori. Gradirei sapere se qualcuno sa qlksa in più o se già ha avviato una pratica del genere.Grazie.
    Salve Stardust1981Ha avuto poi delle risposte?Mi trovo in una situazione molto simile.Abbiamo fatto un progetto per una ristrutturazione completa, compresa di rialzamento di un piano, presentata alla paesaggistica per vincoli di zona.Ad oggi,in attesa dell'ok ai lavori, non c'è certezza della spesa e delle detrazioni....si parla di cifre completamente diverse e sempre in divenire...che fanno vacillare certezze e lavori da fare.Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefano091296
Buonasera, sto per acquistare un edificio vecchio con 1 unica unità immobiliare, adesso volevo prima di acquistarlo farlo suddividere in 6 appartamenti però solo uno...
stefano091296 08 Febbraio 2024 ore 15:35 1
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img emanuele santia
Buon pomeriggio,mi sono appena iscritto al gruppo per cercare di capirci qualcosa in più per il riscatto de sisma bonus.Chiedo scusa in anticipo se è un post doppio...
emanuele santia 02 Ottobre 2023 ore 09:44 2
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Notizie che trattano Superbonus 110 + sismabonus che potrebbero interessarti


Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.

Superbonus 110 e asseverazioni tecniche: quali regole per i professionisti?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la pubblicazione in G.U dei Decreti Mise sui requisiti tecnici e le asseverazioni, sono stati definiti gli adempimenti per il riconoscimento del Superbonus 110

Superbonus e SAL: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate del Veneto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di Superbonus 110%, per accedere alla cessione del credito o allo sconto in fattura è necessario che spesa e SAL al 30% siano entro il 31 dicembre 2021.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Superbonus 110: i lavori ammessi e i limiti di spesa secondo l'Agenzia delle Entrate

Affittare casa - Arrivano i chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate con la circolare 24 dell'8 agosto: ecco i lavori ammessi al superbonus al 110. Vediamo chi può accedere

Superbonus 110 in condominio con diverse aliquote

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha disposto una progressiva diminuzione dell'aliquota detraibile per i condomini. Per le unità autonome c'è tempo solo fino a fine anno

Cessione del credito: come sapere se è stata accettata oppure no?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Decreto antifrode ha introdotto controlli preventivi per la cessione del credito. Ecco come verificare se l'operazione di cessione del credito è andata a buon fine
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI