Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve sono nella sua stessa situazione, stiamo progettando un intervento di demolizione e ricostruzione per la nostra villetta singola. Al momento siamo in attesa di un studio di fattibilità da parte del tecnico il quale ci ha assicurato che l'intervento di demolizione e ricostruzione ' detraibile al 110% fino a 96000 euro ed in questo massimale sono compresi lavori di ristrutturazione a completamento dell' opera. Per quanto riguarda tutti i lavori rientranti nell'Ecobonus al 110% ci sono diversi massimali sfruttabilei con i quali completare la ristrutturazione ( es. Impianto a pavimento comprende anche il pavimento stesso). In totale ci è stato detto che potremmo arrivare ad oltre 200000 euro di lavori detraibili al 110%. Appena abbiamo lo studio di fattibilità se la cifra da sborsare fattivamente ( per lavori non detraibili e/o non interamente detraibili) non sarà superiore a 30/40000 euro procederemo col progetto e computo metrico per poi presentare il tutto in banca per avere finanziamento stato avanzamento lavori. Gradirei sapere se qualcuno sa qlksa in più o se già ha avviato una pratica del genere.Grazie.“Nessuno dei tecnici o persona informata sul quesito che sappia rispondere?”
Ciao, non sono un tecnico né sono espertissima, ma sicuramente ti potrebbe essere utile leggere la Risoluzione n. 60 del 2020 dell’AdE, anche se riguardante i condomini..Ecco il link“Nessuno dei tecnici o persona informata sul quesito che sappia rispondere?”
Salve Stardust1981Ha avuto poi delle risposte?Mi trovo in una situazione molto simile.Abbiamo fatto un progetto per una ristrutturazione completa, compresa di rialzamento di un piano, presentata alla paesaggistica per vincoli di zona.Ad oggi,in attesa dell'ok ai lavori, non c'è certezza della spesa e delle detrazioni....si parla di cifre completamente diverse e sempre in divenire...che fanno vacillare certezze e lavori da fare.Grazie“Salve sono nella sua stessa situazione, stiamo progettando un intervento di demolizione e ricostruzione per la nostra villetta singola. Al momento siamo in attesa di un studio di fattibilità da parte del tecnico il quale ci ha assicurato che l'intervento di demolizione e ricostruzione ' detraibile al 110% fino a 96000 euro ed in questo massimale sono compresi lavori di ristrutturazione a completamento dell' opera. Per quanto riguarda tutti i lavori rientranti nell'Ecobonus al 110% ci sono diversi massimali sfruttabilei con i quali completare la ristrutturazione ( es. Impianto a pavimento comprende anche il pavimento stesso). In totale ci è stato detto che potremmo arrivare ad oltre 200000 euro di lavori detraibili al 110%. Appena abbiamo lo studio di fattibilità se la cifra da sborsare fattivamente ( per lavori non detraibili e/o non interamente detraibili) non sarà superiore a 30/40000 euro procederemo col progetto e computo metrico per poi presentare il tutto in banca per avere finanziamento stato avanzamento lavori. Gradirei sapere se qualcuno sa qlksa in più o se già ha avviato una pratica del genere.Grazie.”
Buongiorno a tutti. Lo studio che abbiamo scelto per il bonus 110, sta chiedendo, secondo me, documenti un pò particolari. Nell'ultima mail, chiede l'ultima fattura pagata... |
Buona sera. Vi espongo un problema che sto incontrando con la cessione del credito da superbonus 110.Mia moglie e mia suocera sono rispettivamente nuda proprietario e... |
Buonasera a tutti,sono alla ricerca di una prima casa. I miei hanno sempre vissuto in affitto quindi per me è una cosa totalmente nuova e in cui non ho esperienza.Ho visto... |
Buonasera, sto accatastando il mio edificio residenziale (piano terra e primo piano) in due unità immobiliari per una questione ereditaria. Già oggi la casa è... |
Buongiorno,nella mia proprietà è presente, oltre alla mia casa indipendente anche un piccolo edificio esterno accatastato come magazzino C2.Qualche anno fatto (prima... |
Notizie che trattano Superbonus 110 + sismabonus che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022Fisco casa - Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese |
Sismabonus acquisti 110%: il MEF fa chiarezza sulle scadenzeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Sismabonus acquisti con aliquota del 110% scade il 30 giugno 2022. Dopo tale data, e fino al 2024, sarà fruibile con le aliquote ordinarie del 75% e dell'85% |
Superbonus 110%: chiarimenti sulla data del titolo edilizioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Forniti nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate in merito alla data del titolo edilizio abilitativo per gli interventi di contenimento del rischio sismico. |
Il Sismabonus 110%: è possibile per l'ampliamento senza demolizione?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile il Sismabonus 110 per interventi edilizi di ampliamento senza alcuna opera di demolizione, come di recente è stato specificato dall'Agenzia dell'Entrate? |
Chiarimenti su Superbonus rafforzato e contributo ricostruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si possono richiedere e come funzionano il Superbonus rafforzato e il contributo per la ricostruzione in presenza di immobili danneggiati da eventi sismici |
Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022 |
Superbonus 110%: proroga fino al 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale |
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico |
Superbonus 110%: nessuna detrazione in caso di unico proprietario di edificioAffittare casa - Non potrà beneficiare del Superbonus 110, introdotto con il Decreto Rilancio, il proprietario di un edificio costituito da più unità immobiliari. Vediamo perché |