• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-10-03 12:05:15

Superbonus 110 e divieti


Buongiorno, in un piccolo condominio con n. 3 unità immobiliari situato in zona con vincoli paesaggistici che vieta il cappotto esterno, si provvede a coibentare l'intero edificio dall'interno oltre che il tetto (in totale piu del 25% della superficie lorda disperdente).
Le fatture per di isolamento interno devono essere emesse a favore del conodminio o dei singoli condomini?
Rientrano tra i lavori trainanti o trainati?
Stessa domanda per il tetto che invece è parte comune ma da solo non copre piu del 25% della superficie lorda disperdente.
Grazie infinite
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Ottobre 2022, alle ore 17:41
    Se il lavoro di isolamento viene effettuato all'interno delle singole abitazioni non siamo in presenza di un intervento trainante relativo alle parti comuni dello stabile ai fini del Superbonus 110.Consiglio ad ogni modo di effettuare la valutazione da un punto di vista tecnico con un esperto in materia.

  • paola.pola
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Lunedì 3 Ottobre 2022, alle ore 12:05
    Se il lavoro di isolamento viene effettuato all'interno delle singole abitazioni non siamo in presenza di un intervento trainante relativo alle parti comuni dello stabile ai fini del Superbonus 110.Consiglio ad ogni modo di effettuare la valutazione da un punto di vista tecnico con un esperto in materia.
    Ti ringrazio. E' la stessa cosa che credo anch io, ma a questo punto non so come trattare il tetto, unica parte comune, che però da solo non copre più del 25% della superficie lorda disperdente....quindi anch'esso trainato. Non ho trainanti in quanto sia interventi su parti comuni che su parti private sono trainati perà, essendo l'edificio vincolato, non dovrei aver problemi con il 110....concordi?Grazie infinite di nuovo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img roberto renila
Buongiorno a tutti, Mi rivolgo a voi per chiedere consigli, essendo completamente inesperto in materia. Possiedo una casa in montagna di due piani, piuttosto spaziosa (circa 300...
roberto renila 25 Settembre 2024 ore 18:20 2
Img jacopo costantini
Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si...
jacopo costantini 23 Settembre 2024 ore 15:39 2
Img peppe1599
Buonasera, vi scrivo per avere dei consigli visto che non conosco ancora a chi rivolgermi fi persona. Sto avendo umidità sotto davanzale finestra, un po' di acquetta ma...
peppe1599 21 Febbraio 2024 ore 09:45 4
Notizie che trattano Superbonus 110 e divieti che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del Tar

Leggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?

Superbonus 110% e verifica del requisito della residenzialità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con recenti risposte a interpello, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al requisito di residenzialità per fruire del Superbonus

Superbonus 110% e nanocappotto: funziona davvero?

Isolamento termico - È stata svolta una inchiesta su un'azienda che produce nanoparticelle brevettate che sarebbero in grado di sostituire il voluminoso cappotto termico energetico.

Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione

Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termici

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI