• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-23 19:09:06

Superbonus 110%, condominio e interventi definiti.


Salve a tutti,
il mio condominio di 3 piani con terrazza orizzontale sta valutando di accedere al superbonus 110%, premetto anche che tutto risulta in regola e non c'è alcun vincolo della soprintendenza.

ISOLAMENTO SUPERFICI DISPERDENTI
Il consulente commerciale mi ha detto da una prima valutazione che andrebbe posizionato il cappotto termico nelle 3 superfici laterali disperdenti e che si può coinbentare anche il terrazzo (sup. orizontale da riammattonare sempre con il 110%). + INFISSI.

IMPIANTO FV
N.3 impianti fotovoltaici che andrebbero posizionati su una struttura in ferro alta circa 2m che andrebbero a realizzare sul terrazzo (pannelli distanziati perchè deve passare luce e pioggia, perchè non è una copertura ma un sostegno per i pannelli) + accumulo elettrico + colonnine ricarica auto (ps non abbiamo auto elettriche o ibride).

CLIMATIZZAZIONE
Nell'edificio non è presente un impianto di climatizzazione (riscaldamento e raffrescamento), quindi non si hanno le tubature e le piastre per il riscaldamento. SI hanno solo i monosplit nelle stanze.

Mi ha anticipato che si potrebbe intervenire andando a sostituire questi monosplit con nuovi ad altissima efficienza. Su questo punto vorrei la vostra opinione.

PRODUZIONE ACS

Al momento sono presenti degli scalda acqua elettrici, questi andrebbero sostituiti con un sistema solare termodinamico e n.3 boiler di accumulo per ciascun piano.
Allora ho chiesto se forse era meglio utilizzare un sistema a pompa di calore, e mi ha riferito che quest'ultimo viene impiegato se si deve anche fare riscaldamento e non solo per acs.
Che ne pensate?

Grazie mille a tutti per il vostro supporto.
Saluti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2021, alle ore 18:25
    Buonasera. Leggo che Lei scrive di ''consulente commerciale'', ma mi chiedevo se fosse già stata commissionata una diagnosi energetica, con relativo studio di fattibilità.

  • peppe21
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Martedì 23 Marzo 2021, alle ore 19:09
    Buonasera. Leggo che Lei scrive di ''consulente commerciale'', ma mi chiedevo se fosse già stata commissionata una diagnosi energetica, con relativo studio di fattibilità.
    La settimana scorsa solo la consulenza commerciale. Oggi c'è stata la prima visita da parte del tecnico, lo stesso ha fatto una prima valutazione di fattibilità. Mi ha riferito che secondo la legge n.20 è possibile realizzare un pergolato di max 50 metri quadrati per il FV. Ovviamente non riuscirebbe a coprire la domanda elettrica dell'intero edificio e questa struttura il ferro sarebbe a carico mio. Adesso sis ta valutando se utilizzare dei pannelli FV aventi una potenza di picco elevata (io ho trovato online dei pannelli della LG da 450Wp) oppure utilizzare il solare termico per l'acqua calda così da abbattere i consumi dei boiler elettrici. I sistemi split verrebbero sostituiti da moderni multisplit.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 03 Maggio 2025 ore 18:30 3
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 03 Maggio 2025 ore 18:28 2
Notizie che trattano Superbonus 110%, condominio e interventi definiti. che potrebbero interessarti


Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus e indennizzo assicurazione per danni da incendio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quale caso si è riconosciuto il Superbonus 110% se l'Assicurazione ha risarcito i danni da incendio subiti dal fabbricato. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate?

Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza.

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Superbonus 110 e modalità di cessione del credito ai parenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il familiare che acquista un credito di imposta per interventi rientranti nel Superbonus può portarlo in detrazione o utilizzarlo in compensazione? Cosa dice il Fisco
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI