• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-03 16:30:45

Stufa+canna fumaria?


Valeella
login
05 Luglio 2012 ore 13:34 1
Gentili signori, prossimamente a casa mia verrà installata una stufa a legna. Il fornitore mi ha dato un documento in cui si dichiara che la stufa ha le caratteristiche per rientrare nella detrazione fiscale al 36% (ora passata al 50% se non erro). Vorrei sapere se tale detrazione viene riconosciuta sull'acquisto della sola stufa o se è necessario che figuri anche la spesa di creazione della canna fumaria (ho sentito di alcuni casi in cui l'agenzia delle entrate ha contestato la richiesta di detrazione per stufe e caminetti in mancanza di nuove canne fumarie).
Qual è la documentazione necessaria per detrarre eventualmente anche le spese di creazione di una nuova canna fumaria esterna in rame? Sono sufficienti fattura del fornitore e pagamento con bonifico?
Grazie a chi mi risponderà
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 16:30
    L'installazione di una nuova stufa prevede generalmente la creazione di una nuova canna fumaria, di un'eventuale presa esterna per l'ingresso dell'aria e la fornitura e posa della stufa. Per tutte le opere (quindi anche quelle relative alla realizzazione della canna fumaria) dovrà conservare la fattura della ditta che ha eseguito l'intervento e la ricevuta dell'apposito bonifico per le ristrutturazioni edilizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI