• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-09 14:36:46

Sostituzione scaldabagno elettrico - 24974


Mickel75
login
06 Maggio 2009 ore 07:37 1
Salve a tutti.
con riferimento alla vostra guida:
http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

è chiaramente scritto che l'intervento " Sostituzione di scaldabagni elettrici con scaldabagni a combustibile (gas)" è detraibile al 36% anche se trattasi di opera di manutenzione ordinaria. Tuttavia telefonando all'Agenzia delle Entrate mi hanno detto che non c'è nella loro lista e quindi non è detraibile. Da dove avete preso gli interventi detraibili presenti nel link sopra riportato? Preciso che l'intervento di sostituzione non ha comportato il rifacimento dell'impianto di acqua sanitaria del mio appartamento e per tale motivo, come confermato dall'ufficio tecnico del mio comune, non c'è bisogno di DIA. Ovviamente l'idraulico mi certifica il tubo del gas nuovo installato per arrivare allo scaldabagno a combustibile (metano). Potete chiarirmi le idee dato che ho già dato comunicazione a Pescara di inizio lavori, l'opera è quasi finita e fra un po' dovro pagare.

Inoltre ho bisogno di smaltire un vecchio cassone idrico usato in passato per riserva nel mio appartamento. Il cassone è di eternit. Credo che l'opera di smaltimento possa essere detraibile dato che si tratta di amianto vero?

Grazie
  • mickel75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Maggio 2009, alle ore 14:36
    Nessuno sa dirmi se il documento online tanto pubblicizzato dal sito LAVORIINCASA e dal suo FORUM sia corretto o fallace? Ripeto, per quanto riguarda la "Sostituzione di scaldabagni elettrici con scaldabagni a combustibile" l'Agenzia delle Entrare mi ha confermato al telefono che non esistono detrazioni, diversamente da quanto specificato nella pagina web pubblica da questo sito. Magari chiedo a "Condominiale" se lui sa come mai è stata inserita nella lista che lui stesso pubblicizza come bibbia delle detrazioni. A questo punto anche tutto il contenuto di quella lista viene messo in dubbio...
    Grazie.

    Saluti

    mickel75

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI