• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-09-17 21:02:10

Sostituzione sanitari e restauro porta blindata


Donut78
login
13 Agosto 2013 ore 07:58 4
Salve a tutti,
Ho fatto una piccola ristrutturazione (senza dichiarazione inizio lavori) di una casa acquistata da un privato. In particolare mi interessa capire se ho fatto le cose giuste su due interventi:

1. Restauro e sotituzione serratura porta blindata esistente. Già fatto bonifico speciale al falegname (con iva agevolata al 10%) che ha restaurato fornendogli Autocertificazione.

2. Sostituzione materiale sanitario (wc e bidè di 2 bagni, vasca da bagno e box doccia): anche qui ho già fatto il bonifico speciale al fornitore, con l'iva al 21% avendo fatto i lavori in proprio.

Leggendo alcune comunicazioni, che ora mi sembrano più chiare di quanto lessi tempo fa, mi pare di capire che riguardo al materiale sanitario non avrei diritto alla detrazione... Avendo già fatto bonifico speciale a cosa vado incontro se non rientro nella detrazione? (spero solo la perdita della stessa).

Chiedo invece riguardo alla porta blindata... Rientro nella detrazione?
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Agosto 2013, alle ore 21:00
    Ho letto "sanitari: sostituzione di impianti ed apparecchiature". Dici che non rientrino? Non son convinto non ci siano sanzioni. Se si sbaglia l'IVA agevolata, c'è una sanzione del 30% sulla sifferenza (salvo malafede)

  • donut78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Settembre 2013, alle ore 13:05
    Si si, ma infatti l'IVA non l'ho sbagliata, l'ho pagata al 21% sul materiale sanitario. Infatti anch'io ho letto quello che hai letto tu ma ho la sensazione che ci debba essere una SSCIA dichiarata per avere la detrazione, per l'IVA è un'altra faccenda.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Settembre 2013, alle ore 20:46
    Intendevo che sono al corrente di sanzioni nel caso di errori nell'IVA agevolata, credo esistano sanzioni anche nel caso di errori grossi nelle detrazioni.Per il bagno e le robe elettriche non credo servano dichiarazioni in comune, chiedi al loro uff tecnico. Se non servono occorre una "dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà" che non so che picchio sia (pag 14 guida agenzia entrate)

  • monster01
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Settembre 2013, alle ore 21:02
    Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà: a lavori ultimati si va negli uffici comunali (dove si chiedono i certificati) e su un modulo si scrive i lavori che sono stati fatti, quando sono cominciati e finiti, dove sono stati fatti ecc .... molto ad alto livello (non è un documento tecnico); una specie di autocertificazione validata da un funzionario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI