• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-07-06 18:58:16

Sostituzione infissi: quali detrazioni fiscali?


Buonasera,
la mia situazione è la seguente:
ho intenzione di sostituire gli infissi di casa.
Quelli attuali sono degli anni 70 in legno con vetro singolo.
Vorrei sostituirli con infissi in PVC in vetrocamera a risparmio energetico.
Non sono in corso lavori di ristrutturazione in casa, si tratta solo della sostituzione degli infissi.
Le mie domande sono:
- il lavoro è da considerarsi di manutenzione ordinaria o straordinaria?
- è necessario depositare una CILA?
- L'IVA è al 10%, al 22% o mista?
- ho diritto alla detrazione fiscale del 50%?
Grazie per chiarirmi le idee.
Il serramentista a cui mi sono rivolta non mi sembra sia molto informato e su internet ho letto tutto e il contrario di tutto.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Luglio 2020, alle ore 18:58
    Buongiorno Eva, per la sola sostituzione degli infissi, escludendo altri interventi migliorativi del rendimento energetico, il bonus previsto è quello del 50% in 10 anni. Va predisposta la pratica, telematica, con ENEA, quindi non serve un titolo edilizio. Io consiglierei di raccogliere più preventivi di spesa, e di valutare anche le garanzie contrattuali offerte (alla posa in opera degli infissi, infatti, non si applica la garanzia decennale, se non è contestuale ad un intervento edilizio).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img toner set
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio...
toner set 13 Settembre 2024 ore 18:55 7
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img aleqwertyuytre
Buongiorno a tutto il Forum,Ho un dubbio che non riesco a chiarire leggendo i canali ufficiali.Dispongo di una appartamento con 20 infissi (tutti vecchissimi e da cambiare).Volevo...
aleqwertyuytre 22 Gennaio 2024 ore 11:46 2
Notizie che trattano Sostituzione infissi: quali detrazioni fiscali? che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Incentivi e detrazioni per sostituire i serramenti nel 2025

Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.

Serramenti: quali sono i requisiti per la detrazione 50%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Aliquote di detrazione e i limiti massimi di importo, i requisiti tecnici e quando gli interventi rientrano nei vari bonus dedicati agli infissi.

Perchè è vantaggioso sostituire i serramenti

Infissi Esterni - La sostituzione dei serramenti deve essere effettuata per aumentare comfort termico, acustico e donare un design impeccabile alla propria casa.

Sostituire gli infissi: come diventare un rivenditore DAKO

Infissi Esterni - Se devi montare o sostituire le finestre e gli infissi di casa è importante scegliere un fornitore di infissi e serramenti affidabile e professionale come DAKO.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI