• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-12-04 06:33:08

SCIA tardiva influisce su detrazione 50%?


Marcogiordano
login
30 Giugno 2014 ore 11:56 4
Buongiorno.
Vorrei avere un vs parere in quanto ho fatto applicare dei tiranti in un muro di contenimento in cemento armato, i lavori dei tiranti sono finiti ma la ristrutturazione è ancora in corso in quanto devono fare dei fori per lo scolo delle acque.
Sto presentado la SCIA tardiva con sanzione di 516 euro in quanto i lavori sono già iniziati.
Ho fatto il bonifico per il pagamento dei tiranti 10 giorni fa.
Ma come dicevo devono ancora essere fatti i fori e i relativi pagamenti per questa seconda parte di lavoro svolto da una altra ditta.
Vorrei sapere se presentando la SCIA in ritardo ci sono problemi per le agevolazioni del 50%' previste per i lavori di ristrutturazione.
  • gianki_r
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Novembre 2014, alle ore 13:54
    Sono in una situazione molto simile, ho appena fatto la scia tardiva pagando 516€ di penale al comune... questo mi mette tranquillo con le fatture pagate qualche mese fa ai fini delle agevolazioni fiscali?
    grazie per una risposta.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Novembre 2014, alle ore 22:12
    A mio avviso no perché con la penale ti sei regolarizzato.

  • gianki_r
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Giovedì 13 Novembre 2014, alle ore 12:11
    A mio avviso no perché con la penale ti sei regolarizzato.
    Quindi io detraggo le fatture anche se con data precedente alla scia in quanto tardiva sana il pregresso... lo scopo della scia tardiva era questo ma non ne ho la certezza fiscale.

  • sabrina1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2015, alle ore 06:33
    Stesso problema, a Settembre 2015 ho dato mandato ad una società di ristrutturazioni formula chiavi in mano, ossia si sarebbero dovuti occupare di tutto loro compresa la parte burocratica, difatti mi avevano fatto precedentemente firmare tutti i moduli per la presentazione SCIA in Comune...morale i lavori al mio appartamento sono iniziati a metà Setembre, ora essendo in procinto della "fine lavori",,,per scrupolo ho contattato l'ufficio tecnico del comune al quale non risulta nessuna denuncia aperta. Provvederò quindi con la sanatoria ...ma come la mettiamo con tutte le fatture avanzamento lavori già quietanzate all'impresa da Settembre ad oggi?...mi devo scordare la detrazione oppure avendo regolarizzato la mia posizione posso comunque portarle in detrazione?....nella peggiore delle ipotesi secondo voi posso rivalermi sulla ditta incaricata dei lavori?
    Grazie in anticipo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giomar68
Buongiorno,ho terminato i lavori di ristrutturazione in appartamento.L'elettricista al quale ho affidato i lavori, ha terminato gli impianti ma non mi sta rilasciando la...
giomar68 27 Dicembre 2023 ore 12:40 12
Img mattia carlomagno
Salve,sto effettuando dei lavori di ristrutturazione edilizia su in immobile di proprietà di mio suocero. In base alla guida agenzia delle entrate di ottobre 2022 posso...
mattia carlomagno 26 Giugno 2023 ore 11:36 4
Img cristian berardi
Buongiorno, sto per iniziare la ristrutturazione di due unità immobiliari che verranno unite mediante una scala e fuse a fine lavori. Da quanto capisco essendo le due...
cristian berardi 05 Giugno 2023 ore 22:11 2
Img lutex
Salve, ho un open space, nel mio appartamento, e nella zona salotto c'è un controsoffitto fatto con dei faretti incassati ed un taglio, all'interno del controsoffitto...
lutex 20 Marzo 2023 ore 16:44 3
Img ag89
Salve,avrei bisogno di un consiglio su una striscia Led, lunga circa 4,5m, che ho in camera (vedi immagini allegate).In particolare, la striscia è collegata a due...
ag89 17 Dicembre 2022 ore 15:24 3
Notizie che trattano SCIA tardiva influisce su detrazione 50%? che potrebbero interessarti


Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori

Impianti di climatizzazione - È necessario un titolo abilitativo per installare condizionatori e climatizzatori e, nel caso, un'autorizzazione paesaggistica? La giurisprudenza non è uniforme.

Circolare di chiarimento per la SCIA

Leggi e Normative Tecniche - Con la circolare del 16 settembre 2010 il Ministero per la semplificazione normativa conferma l'applicabilità della SCIA in edilizia.

Ravvedimento per regolarizzare contratti di locazione

Affittare casa - Per alcune violazioni fiscali in materia di contratti di locazione ed entro certi termini si può regolarizzare la propria posizione mediante il ravvedimento operoso.

Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?

Sanzioni e ravvedimento in caso di mancato pagamento dell'IMU

Fisco casa - Cosa succede in caso di mancato pagamento dell'Imu nei termini previsti dalla legge? Sanzioni e ravvedimento operoso per chi paga in ritardo. Di cosa si tratta?

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Ravvedimento IMU e Tasi: nuova scadenza il 16 marzo 2015

Fisco casa - La Legge di Stabilità, introducendo il ravvedimento medio, prevede la facoltà di pagare il saldo IMU e Tasi 2014 entro il 16 marzo 2015 con la sanzione ridotta al 3,33%.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI