• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-07 20:36:07

Rogito a ristrutturazione non completata


Andripao
login
30 Ottobre 2019 ore 15:30 1
Buonasera,
mi sto interessando all'acquisto di un appartamento in centro a Imola che necessità di essere ristrutturato.
L'attuale proprietario (un privato e non un'impresa edile o cooperativa) ha acquistato tutto lo stabile da cui verrebbero ricavati 4 appartamenti con planimetrie simili (ma non uguali) a quelle degli appartamenti attuali.
Il proprietario si sta muovendo con i tecnici per presentare le pratiche per tutta l'operazione di ristrutturazione.
Il rogito del mio appartamento avverrebbe dopo l'inizio dei lavori quando l'appartamento avrebbe preso la forma planimetrica finale ma si troverebbe in uno stato che potremmo definire "grezzo".
Dopo il rogito sarei io a continuare i lavori pagando, per la parte relativa al mio appartamento, direttamente con bonifico alle imprese che eseguiranno i lavori.
L'intenzione sarebbe che le mie detrazioni avvenissero con 2 modalità:
1 - Come cessione delle detrazioni richieste dal proprietario per le spese sostenute per portare l’appartamento al grezzo.
2 - Come richiesta di detrazioni per le spese da me direttamente sostenute per completare la ristrutturazione
Ritenete che possano esserci dei problemi a condurre l'operazione in questo modo?
Posso diventare proprietario nel corso di una ristrutturazione condotta da un privato, farmi cedere le quote di cui non ha usufruito e continuare quella ristrutturazione?
Oppure dovrei fare il rogito su un immobile che abbia già il certificato di agibilità e a partire da questo dovrei aprire una pratica edilizia?
Grazie
Paolo
Modificato il 30 Ottobre 2019 ore 15:33
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Novembre 2019, alle ore 20:36
    Lei ha la possibilità di acquistare in corso d'opera e portare a completamento l'abitazione. Riguardo alle cessioni della quota già pagata dal proprietario deve essere riportata nell'atto notarile specificando l'importo, le rate usufruite e quelle successive chi ne beneficerà. Le ricordo che il tetto massimo ammesso per unità immobiliare è di 96.000,00 iva compresa. È opportuno, quindi, farsi due conti tra quanto già speso e quanto si andrà a pagare per non trovarsi fuori dalle detrazioni fiscali. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Notizie che trattano Rogito a ristrutturazione non completata che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Rogito differito

Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.

Provvigione compravendita: non è più obbligatorio indicare l'importo

Comprare casa - Con il nuovo disegno di legge Collegato lavoro non si prevede più l'inserimento nel rogito notarile dell'importo della provvigione da destinare al mediatore.

Cosa fare se il venditore non consegna la casa?

Comprare casa - Sta per arrivare la data per la stipula del rogito notarile ma il venditore sembra non intenzionato a consegnare l'immobile. Quali sono le tutele a disposizione

Attestato di Certificazione Energetica: nuovi obblighi di legge

Normative - L'Attestato di Certificazione Energetica consente, già in fase preliminare all'investimento, di valutare le caratteristiche di efficienza energetica di un immobile.

Atto di compravendita, cosa comunicare all'amministratore condominiale?

Amministratore di condominio - L'acquisto di una casa in condominio porta una serie di obblighi: quando è necessario comunicare all'amministratore l'atto di compravendita dell'appartamento?

Acquisto immobili ristrutturati

Normative - Fino al 30 giugno 2013 si può usufruire delle detrazioni fiscali del 50% anche per l'acquisto di unità immobiliari facenti parte di edifici completamente ristrutturati.

Come richiedere gli eco-incentivi casa

Normative - Le procedure per ottenere gli incentivi per le case efficienti sono piuttosto elaborate: e' opportuno, quindi, informarsi bene per evitare di restare esclusi.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI