• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-11 22:37:10

Rivestimenti bagno in ms.


Ludapoint
login
10 Ottobre 2008 ore 21:54 5
Salve a tutti,
Qualcuno mi sa dire se dentro una manutenzione straordinari l'IVA agevolata spetta anche per le piastrelle ed i pavimenti dei bagni?-
Nella circolare che voi spesso citate c'e' scritto genericamente nuovo bagno!
Grazie per rispondere
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 08:24
    Come ho sempre ribadito, le piastrelle vengono considerate "materiale di consumo" e quindi non facenti parte della manutenzione straordinaria che gode delle detrazioni per ristrutturazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Come hai letto però, se la loro sostituzione è necessaria per poter intervenire negli impianti sottostanti, potrai portare in detrazione anche la loro sostituzione.

    Ciò dovrà essere indicato nella Dia o nella semplice Comunicazione da inviare al comune affinché l'Agenzia delle Entrate non possa creare contenzioso in sede di possibile futuro accertamento.

    Qui l'elenco delle autorizzazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • ludapoint
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 13:29
    Ok.grazie per l'informazione sui bagni!Sono in MS.ed ho rifatto due bagni dentro UNO!
    Vorrei sapere per quanto riguarda la cucina:ho preso pavimenti e rivestimenti nello stesso magazzino dove ho acquistato i bagni ed il venditore mi ha fatturato tutto al 10%!
    HO fatto gli impianti nuovi anche in cucina(gass,idraulico)e di conseguenza ho dovuto rompere tutto anche qui'!Sono in regola anche con la cucina??
    E se no che cosa fare??
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 16:23
    Ti ho gia risposto sopra circa le piastrelle, è inutile che ripeta.

    L'Iva al 10% potrebbe essere congrua ferma restando la norma che avresti dovuto leggere nel link che ti ho proposto sopra:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

  • ludapoint
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 21:57
    Va bene, voi citate sempre la solita guida ma sentite che cosa c'e'scritto propria sulla guida ufficiale dell'Agenzia delle Entrate di Maggio
    2008 da me appena letta:
    "Per destinazione abitativa privata si intende riferirsi alle abitazioni adibite a dimora di privati.
    Non si può applicare l?Iva agevolata al 10 per cento:
     ai materiali o ai beni forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori;
     ai materiali o ai beni acquistati direttamente dal committente;
     alle prestazioni professionali, anche se effettuate nell?ambito degli interven ecc.

    In questo caso il committente sono io poiche' nessuna ditta e' disposta ad accollarsi quasi 10.000 euro di materiali in anticipo per poi fatturare lei!

    Correggetemi se interpreto male io o non sono troppo chiari loro!Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 22:37
    La circolare è indicata nel link sopra.

    Non c'è nessun contrasto con la norma che ho riportato, infatti se i materiali sono direttamente acquistati dal committente e non puoi far valere fatture di manodopera, logicamente l'Iva da applicare sarà quella ordinaria.

    Se invece avrai a disposizione ad esempio fatture di manodopera per 1.000?, potrai chiedere al venditore dei materiali che vai acquistare direttamente, l'applicazione dell'Iva agevolata fino al concorso dei 1.000?; alla restante parte del materiale dovrai far applicare l'Iva ordinaria.

    Puoi chiedere al venditore l'applicazione dell'Iva agevolata, qui trovi il modulo:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Naturalmente il venditore non è obbligato ad applicarti l'Iva al 10%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 21 Marzo 2025 ore 12:00 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 20 Marzo 2025 ore 15:46 2
Img m c.
Ciao, avrei una curiosità, è possibile proporre al comune una modifica del progetto di viabilità che è già stato approvato qualche anno fa ma...
m c. 19 Marzo 2025 ore 12:01 1
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
348.045 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI