• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-12-01 17:53:00

Ristrutturazione impianto


Buonasera a tutti
Sono alle prese con la prima esperienza di Superbonus e ho un dubbio importante che non mi consente di andare avanti. L'immobile oggetto di progettazione, allo stato di fatto, presenta una sola pompa di calore (motore esterno + split interno). Su questo immobile è prevista la coibentazione di tutte le pareti esterne (che consistono in più del 50% della superficie disperdente), la sostituzione degli infissi e alcuni interventi sull'impianto termico. In particolare il cliente chiede l'installazione di 3 pompe di calore (una per camera) e ciò comporterà ovviamente la realizzazione di una rete DIVERSA di distribuzione.
Secondo il dlgs 192/2005 per ristrutturazione di impianto termico si intende :"un insieme di opere che comportano la modifica sostanziale sia dei sistemi di produzione sia dei sistemi di distribuzione ed emissione del calore. Rientrano in questa categoria anche la trasformazione di un impianto termico da centralizzato a impianti termici individuali nonché la risistemazione impiantistica nelle singole unità immobiliari, o in parti di edificio, in caso di installazione di un impianto termico individuale previo distacco dall’impianto termico centralizzato".
Pertanto se l'intervento sull'impianto fosse classificato come ristrutturazione di impianto termico, io dovrei trattare l'intera progettazione come RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE DI I LIVELLO. se invece tale intervento non è classificabile come ristrutturazione di impianto, si tratterebbe di RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE DI II LIVELLO.
Io non riesco a dare una definizione certa. Da un lato penso che intervenendo sia su generatore (= unità esterna) che su distribuzione (rete tubazioni) ed anche su emissione (split) si tratti di MODIFICA SOSTANZIALE, dall'altro penso che non cambiando tipologia di vettore energetico (passo da pompa di calore a pompa di calore) non è ristrutturazione.
Chiedo a voi delucidazioni
Grazie in anticipo!
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Notizie che trattano Ristrutturazione impianto che potrebbero interessarti


Superbonus 110: iniziano i controlli a tappeto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Comitato di monitoraggio del settore edile, istituito il 15 aprile, ha iniziato i controlli per individuare chi ha usufruito del Superbonus in maniera indebita

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Superbonus 110: è ammesso per immobili ad uso promiscuo?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile accedere al Superbonus 110% anche in caso di uso promiscuo dell'immobile? Si avrà diritto all'agevolazione fiscale solo in alcuni casi specifici.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Attestato di Certificazione Energetica: nuovi obblighi di legge

Normative - L'Attestato di Certificazione Energetica consente, già in fase preliminare all'investimento, di valutare le caratteristiche di efficienza energetica di un immobile.

Superbonus 110%: come funziona e come usufruirne

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona Superbonus 110% per ristrutturare casa, migliorando sensibilmente la classe energetica? Ecco quali sono i lavori compresi nel decreto rilancio 2020.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI