• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-06 18:44:38

Ristrutturazione due appartamenti


Robirosso
login
06 Giugno 2008 ore 12:42 1
Ciao
io e mia moglie stiamo ristrutturando due appartamenti parzialmente intestati a lei. In pratica lei abitava al piano terra di una palazzina in un appartamento confinante con un altro appartamento più piccolo. Ora si è deciso di ristrutturali entrambe e di farne, nel più grande, la nostra abitazione principale e nell'altro una piccolo appartamento da affittare. I lavori di ristrutturazione comprendevano, rifacimento degli impianti, sostituzione infissi e istallazione risc. a pavimento, etc...

1° domanda. Conviene fare fatture separate per i lavori dei due appartamenti?

2° domanda: L'importo massimo detraibile è 48.000? per ogni unià abitativa. In totale quindi 96.000?. Come mi conviene fatturare visto anche il tetto massimo (dato dalle ritenute IRPEF) che possiamo detrarre?

3° domanda: Mia moglie ha un reddito molto più basso del mio e quindi le sue ritenute IRPEF sono molto inferiori alle mie e quindi lei recupera molto meno di quello che potrei recuperare io. Quindi conviene fare anche il prossimo il modulo 730 congiunto così i nostri valori si sommano? C'è qualche problema con l'intestazione dele fatture?

So che queste domande sarebbe meglio farle direttamete al CAF o all'ASL ma sentire anche altre idee è meglio. E poi se qualcuno pensa che ci possa essere qualche altra soluzione ...sono qui.

Ciao
R.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 18:44
    Alle tue domande ho gia risposto centinaia di volte nel forum, quasi ogni giorno.....

    La detrazione di 48.000? spetta per ogni immobile.

    Se le unità immobiliari sono diverse, sarà opportuno presentare due moduli a Pescara.

    La detrazione spetta anche al coniuge "convivente" per la parte delle spese da lui direttamente sostenute e pagate a mezzo bonifico.

    Come ogni giorno indico, c'è tutto scritto qui, leggi attentamente:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI