• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-17 15:34:07

Ristrutturazione con ampliamento - detrazione 36%


Sanvito
login
24 Febbraio 2010 ore 13:31 8
Buongiorno,

ho letto su diversi post all'interno di questo specifico forum che "le spese sostenute per un AMPLIAMENTO valgono per le detrazione 36% a patto che sul progetto venga scritto RISTRUTTURAZIONE al posto di AMPLIAMENTO".

Premetto subito che non è mia intenzione fare così, non vorrei che fosse vero anche il contrario e cioè che se non si parla esplicitamente di RISTRUTTURAZIONE poi non si possa godere delle detrazioni.

Nello specifico,il mio progetto cita
"PROGETTO DI AMPLIAMENTO SECONDO LEGGE (legge piano casa) E DI RECUPERO SOTTOTETTO SECONDO LEGGE (legge recupero sottotetti Lombardia)".

Sono ovviamente previsti anche altri lavori di ristrutturazione che ho già verificato essere validi al fine delle detrazioni 36%: potrò avvalermi di queste detrazioni anche se nel progetto non compare la parola RISTRUTTURAZIONE?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 14:46
    Vai sul sito dell'agenzia delle entrate, nella guida alle ristrutturazioni. In fondo c'è l'elenco in forma tabellare di tutti gli interventi ammessi.
    Mi pare che ci sia l'ampliamento se non viene creata una nuova unità immobiliare. Per il sottotetto invece vale la creazione di una nuova unità immobiliare, purchè già compresa nel volume, quindi il classico recupero senza variazione del colmo e delle falde del tetto.
    Se il sottotetto fosse già riscaldato potresti beneficiare anche del 55% su molti lavori.

  • sanvito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 15:23
    Il sottotetto ora non è abitabile nè riscaldato.
    Nel mio caso sia il recupero sottotetto che l'ampliamento previsto, comportano un aumento di volume quindi le relative spese non sono detraibili al 36%.

    Ho però scoperto che essendo ampliamenti di prima casa e rispettandone tutti i requisiti, possono godere dell'iva al 4% (me lo confermi?).

    Quindi:
    per recupero sottotetto e ampliamento di volume pago iva al 4%
    per gli altri lavori di ristrutturazione pago iva al 10% e posso detrarre poi il 36%
    per i pannelli solari (se li metto..ma sono obbligato a metterli??) detraggo il 55%.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 09:29
    1- sì
    2- sì
    3- li puoi detrarre solo se servono per la parte di edificio esistente. Se li metti calcolati solo sull'ampliamento perché obbligo di legge (verifica nella tua regione) non li puoi detrarre.

  • robiss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 09:59
    Sono nuovo del forum.
    Vorrei fare alcune domande:
    Posso usufruire sia delle agevolazioni del 36 e 55% con IVA 10% per la fornitura e posa di materiali per le spese sostenute in un' appartamento di proprieta di nuova costruzione.

    Installazione di Grate alle finestre, finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti.
    Installazione di porte a Scrigno all'interno dell'appartamennto con la fornitura di controtelaio, opere di muratura, modifica delle porte esistenti in
    porte scorrevoli.
    Installazione e fornitura di tende da sole.

    Gli interventi agevolabili con la detrazione del 55% sono:
    - Interventi di riqualificazione energetica
    - Interventi sugli involucri degli edifici /pareti, pavimenti, coperture e finestre
    Per coperture si possono identificare anche le tende da sole?

    Su un sito internt è specificato che " Relativamente al 55% le tende sono detraibili perché favoriscono l'abbassamento della trasmittanza termica U
    dell'involucro, per la parte opaca (pareti), per la parte trasparente (finestre) con il risparmio sull'uso dei condizionatori".

    Saluti

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Marzo 2010, alle ore 10:50
    Sono nuovo del forum.
    Su un sito internt è specificato che " Relativamente al 55% le tende sono detraibili perché favoriscono l'abbassamento della trasmittanza termica U
    dell'involucro, per la parte opaca (pareti), per la parte trasparente (finestre) con il risparmio sull'uso dei condizionatori".

    Mi dici il sito internet? Non è pubblicità, vorrei solo vedere chi ha avuto il coraggio di scrivere stà str.nzata!
    Per il resto: sulle porte ninente detrazioni, trattasi di manutenzione ordinaria.
    Per le grate invece sì, detrazione al 36%. Mi raccomando al modulo all'AdE prima dell'inizio dei lavori.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 14:51
    Salve.
    Non aggiungo commenti a quelli già fatti da lollolalla.
    Per le detrazioni 36% e 55% però .... robiss ha parlato di un appartemento di nuova costruzione e quindi non di ristrutturazione o manutenzione, per cui niente detrazioni, eventualmente solo IVA ridotta al 10% o al 4% se prima casa.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 15:29
    Per nuova costruzione avevo inteso acquistato nuovo da impresa costruttrice, non costruito in proprio. Quindi già accatastato e non ancora in costruzione.
    Altrimenti se la stai costruendo puoi avere l'IVA al 4% sui alcuni beni insiti nella casa (porte, serramenti,...) anche se non è prima casa.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 15:34
    Salve.
    Si, forse hai ragione lollolalla.
    Quindi ci chiarisca robiss qual'è la sua effettiva situazione e cosa intende con "nuova costruzione".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI