Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,nella mia proprietà è presente, oltre alla mia casa indipendente anche un piccolo edificio esterno accatastato come magazzino C2.Qualche anno fatto (prima... |
Buongiorno sono promissario acquirente di un'abitazione (futura destinazione) attulamente accatastato come deposito C2 che l'impresa dovrà ristrutturare e ampliare grazie... |
Salve a tutti,sono titolare di una proprietà singola composta da un edificio principale e da una pertinenza accatastata come magazzino. Anni fa, prima dell'avvento del... |
Dovendo trasformare un fabbricato strumentale in abitativo, in A3, il geom. si è dimenticato di indicare nella SCIA il cambio d'uso, cosicchè ora, dopo 3 anni,... |
Buongiorno,volevo sapere cosa bisogna fare per trasformare un box singolo in una stanza abitabile (in provincia di milano).Inteso anche come permessi vari.Ringrazio a chi mi... |
Notizie che trattano Ristrutturazione cantina autorimessa e cambio destinazione d'uso che potrebbero interessarti
|
È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto? |
Come trasformare una cantina in appartamentoRisanamento umidità - La trasformazione di una cantina seminterrata in uno spazio abitabile comporta una serie di lavori edilizi che incidono anche sul cambio di destinazione d'uso. |
Locale cantina in condominioParti comuni - La cantina, che viene spesse ceduta come pertinenza di un'altra unità immobiliare, è in realtà un bene immobile suscettibile di autonoma utilizzazione e godimento. |
Aprire uno studio professionale in casa, pratiche da espletareLeggi e Normative Tecniche - Quali sono le regole da seguire per aprire uno studio professionale nella propria abitazione: autorizzazioni necessarie e quando fare cambio di destinazione d'uso |
Cambio destinazione d'uso: un garage che diviene spazio abitabileSoluzioni progettuali - Trasformare un garage in unità abitativa, ecco due soluzioni progettuali tra cui scegliere creando un'unica grande abitazione oppure due appartamenti distinti. |
Superbonus condomini: come si calcola la superficie residenziale?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus e condominio: la superficie ad uso residenziale dev'essere maggiore del 50% rispetto al totale. Ma come e quando va fatto il calcolo della superficie? |
Come fare il cambio di destinazione d'uso di un immobileProprietà - Cambio di destinazione d'uso: vediamo nel dettaglio quando è possibile, come si fa, i permessi necessari, costi e oneri urbanistici da corrispondere al Comune. |
Bonus Prima Casa e immobili ad uso non residenziale, è possibile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si può beneficiare del Bonus Prima Casa se all'atto di compravendita l'immobile è in ristrutturazione per modificarne la destinazione d'uso in abitazione civile? |
Bonus prima casa: ammesso se la precedente abitazione diventa ufficioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione? |