• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-31 17:45:36

Rifacimento tetto: quali costi sono agevolabili al 110% ?


Mauroflori
login
31 Gennaio 2021 ore 17:45 0
Buona sera,

nell'ambito di un progetto di ristrutturazione ed efficientamento energetico ci troviamo a dover rifare integralmente il tetto condominiale.

Le spese connesse al rifacimento del tetto riguardano in sintesi:

A) Vecchio tetto:

1) Smontaggio e demolizione tetto pre-esistente inclusa la copertura in eternit

2) Trasporto delle struttura del tetto demolito (incluse travi portanti, travi secondarie, canalette) ad un impianto autorizzato allo smaltimento

3) Trasporto della copertura in eternit del tetto demolito ad un impianto autorizzato allo smaltimento

4) Oneri di smaltimento delle strutture del tetto demolito

5) Oneri di smaltimento della copertura in eternit del tetto demolito


B) Nuovo tetto

6) Fornitura e posa in opera delle tegole

7) Fornitura e posa in opera di manto impermeabile di copertura

8) Fornitura e posa in opera di isolante termico (nel nostro computo è in lana di roccia)

9) Fornitura e posa in opera del tavolato e barriera al vapore

10) Fornitura e posa in opera della struttura portante (capriate e arcarecci)

Vorrei richiedere quali di queste voci possono rientrare nelle agevolazioni ecobonus 100% e quali invece devono essere classificate come spese detraibili al 50%.

Se non ho capito male, la norma parla del solo isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e pertanto la mia domanda e i miei dubbi riguardano in particolare la possibilità di usufruire dell'ecobomus 110% per i costi relativi a:

- Tegole
- tavolato e barriera al vapore
- struttura portante (capriate e arcarecci)
- Smontaggio, demolizione e smaltimento del vecchio tetto

Vorrei chiedere se nelle guide dell'agenzia delle entrate, nelle circolari o negli interpelli avete trovato indicazioni a riguardo.

Un saluto

M.F.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI