• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-31 17:45:36

Rifacimento tetto: quali costi sono agevolabili al 110% ?


Mauroflori
login
31 Gennaio 2021 ore 17:45 0
Buona sera,

nell'ambito di un progetto di ristrutturazione ed efficientamento energetico ci troviamo a dover rifare integralmente il tetto condominiale.

Le spese connesse al rifacimento del tetto riguardano in sintesi:

A) Vecchio tetto:

1) Smontaggio e demolizione tetto pre-esistente inclusa la copertura in eternit

2) Trasporto delle struttura del tetto demolito (incluse travi portanti, travi secondarie, canalette) ad un impianto autorizzato allo smaltimento

3) Trasporto della copertura in eternit del tetto demolito ad un impianto autorizzato allo smaltimento

4) Oneri di smaltimento delle strutture del tetto demolito

5) Oneri di smaltimento della copertura in eternit del tetto demolito


B) Nuovo tetto

6) Fornitura e posa in opera delle tegole

7) Fornitura e posa in opera di manto impermeabile di copertura

8) Fornitura e posa in opera di isolante termico (nel nostro computo è in lana di roccia)

9) Fornitura e posa in opera del tavolato e barriera al vapore

10) Fornitura e posa in opera della struttura portante (capriate e arcarecci)

Vorrei richiedere quali di queste voci possono rientrare nelle agevolazioni ecobonus 100% e quali invece devono essere classificate come spese detraibili al 50%.

Se non ho capito male, la norma parla del solo isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e pertanto la mia domanda e i miei dubbi riguardano in particolare la possibilità di usufruire dell'ecobomus 110% per i costi relativi a:

- Tegole
- tavolato e barriera al vapore
- struttura portante (capriate e arcarecci)
- Smontaggio, demolizione e smaltimento del vecchio tetto

Vorrei chiedere se nelle guide dell'agenzia delle entrate, nelle circolari o negli interpelli avete trovato indicazioni a riguardo.

Un saluto

M.F.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI