• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-24 17:39:51

Residente, ma non proprietario


Micianera
login
23 Giugno 2011 ore 13:56 4
Buongiorno a tutti!
Tre anni fa questo sito mi è stato + utile che l'Agenzia delle Entrate..... anche se è' da parecchio che sto cercando di parlare con loro.... inutilmente, ovviamente....

Ho un quesito....
Mio papà 35 anni fa, ha rialzato di un piano, la casa di proprietà di mio nonno (una casa con tre appartamenti).
La casa a tutt'oggi è intestata totalmente a mio nonno....
Mio padre deve rifare tutto il poggiolo, che al momento sta cadendo letteralmente a pezzi e quindi gli ho suggerito la detrazione del 36%.

Ora non c'è più da fare la comunicazione all'Ag. delle Entrate di Pescara, ma mio padre può fare i lavori non essendo proprietario e non avendo nessun contratto di comodato in mano?
Meglio che mi faccia fare un'autorizzazione da mio nonno a fare i lavori?

Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2011, alle ore 20:34
    Ne ho parlato centinaia di volte nel forum....

    L'Agenzia così recita:

    Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    a) il proprietario o nudo proprietario;
    b) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);
    c) il locatario o comodatario;
    ..........
    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

  • micianera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 07:58
    Avevo letto il familiare convivente..... ma l'appartamento non è lo stesso, non sono conviventi.

    Dovrei guardare la tabella "appartamenti" o "condominio"?

    In più... mi sapreste dire cosa intende l'Ag.Entrate per:
    "riparazione balconi e terazze compreso pavimenti e parapetti con materiale dello stesso tipo" - M.O. c'è il punto di domanda? per la detrazione....
    invece
    "riparazione balconi e terazze compreso pavimenti e parapetti con materiale di diverso tipo" - M.S. si può.....

    grazie grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 10:47
    Se rileggi il tuo intervento, parlavi se tuo padre" familiare che dici non convivente" può godere delle detrazioni.

    La risposta, come ti ho già detto è NO!

    Devi guardare la tabella "appartamenti" (il balcone è proprietà privata).
    Essendo Manutenzione Ordinaria, l'Agenzia indica che non è possibile la detrazione, a meno che la manutenzione sia necessaria per l'adempimento di altri lavori che invece sono detraibili.

  • micianera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 17:39
    B) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);

    non rientra in questa categoria?

    dovrei far fare le fatture a nome di mio nonno/a?

    Dopo aver chiamato l'Agenzia delle Entrate, che prima mi conferma che posso usufruire e dopo 5 minuti mi dice che non ne ho il diritto.... sto valutando cosa fare...

    Cercando un pò di qua e un pò di là... comunque non mi era chiara se la DIA fosse obbligatoria oppure no.
    Perché oltre al poggiolo da rimettere a posto, dovremmo rifare un pò anche il bagno, se i lavori li facesse mio papà, ci sarebbe cmq l'obbligo?

    Grazie per la pazienza....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI