• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-18 18:02:55

Recupero sottotetto ad uso abitativo


Marco-dj
login
26 Gennaio 2012 ore 19:28 5
Buongiorno. Sto per avviare i lavori per il recupero di un sottotetto attualmente inutilizzato e dove andrò ad abitare. Attualmente esistono solo i muri perimetrali, il tetto che è stato ristrutturato nel 2007 e dei serramenti di "fortuna" installati per evitare intrusioni e contenere il freddo dato che al piano sottostante abitano i miei genitori e gli appartamenti sono momentaneamente comunicanti.E' una "scatola vuota" a cui andrà aggiunto tutto.. Quindi effettuerò tutti i lavori necessari a rendere abitabile la mia futura casa installando un impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione e pompa di calore annessa, nuovi serramenti, nuovo impianto idraulico e impianto elettrico. Mi chiedo: per tutti gli interventi che serviranno al risparmio energetico potrò usufruire della detrazione del 55%?
Grazie, buona giornata. Marco, Brescia.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 11:50
    Buongiorno Marco, immagino che abbia già risolto i problemi di volumetria ecc.

  • marco-dj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 21:31
    Buongiorno Marco, immagino che abbia già risolto i problemi di volumetria ecc.

    Sì, il progetto è stato approvato e domani devo ritirare il permesso per costruire in comune.. Aggiungo un'altra domanda.. Per avere diritto alla detrazione devo comunicare all'asl l'inizio dei lavori?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2012, alle ore 17:14
    Il diritto al 55% matura a fine lavori, e le relative comunicazioni vanno ad ENEA e Agenzia dell'Entrate. Piuttosto, Le consiglierei di tutelarsi, in sede contrattuale, con chi esegue i lavori, e con chi li progetta.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2012, alle ore 12:44
    Il sottotetto adesso non è riscaldato? Allora niente 55%.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Febbraio 2012, alle ore 18:02
    Grazie Lalla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI