• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-13 19:28:23

Procedura per 36%


Federik70
login
13 Marzo 2011 ore 09:30 3
Buon giorno, io devo fare i seguenti interventi di manutenzione sulla mia casa composta da due unità abitative di mia proprietà di cui una concessa in usufrutto a mia madre.
Rifacimento intonaco zoccolo muro esterno causa umidità.
Ripristino intonaco muri esterni
Tinteggio muri esterni
Tinteggio scala interna

Da quello che ho capito dovrebbe trattarsi di lavori di risanamento e manutenzione ordinaria in parti comuni dell'immobile e quindi rientranti nella detrazione del 36%.
Prima domanda :
Devo fare comunicazioni al comune? (Dia o cose simili)
Seconda domanda:
Se non ho comunicazioni da fare al Comune (Dia ecc)Nella comunicazione all'genzia delle entrate di Pescara barro solo le caselle relative all'ici ?
Terza domanda
Ho bisogno di consulenti e certificazioni rilasciate da geometri ecc ecc.?
Quarta e ultima.
Anche se si tratta di due unità immobiliari posso fare tutto io? cioè presentare la domanda pagare la fattura e usufruire della detrazione?.

Grazie Federico
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Marzo 2011, alle ore 16:30
    Il professionista che ti dovrà assistere (geometra) ti fornirà le informazioni circa gli adempimenti comunali.

    Al "solito" link" trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm

    Nel modulo che dovrai inviare preventivamente a Pescara, barrando l'ultima casella non sei obbligato ad allegare alcun documento, leggi le istruzioni.

    Per la detraibilità dei lavori citati devi leggere la tabella relativa alle abitazioni (non condominio) che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Fai attenzione perché la tinteggiatura non è ammessa alla detrazione.

  • federik70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Marzo 2011, alle ore 17:54
    Grazie per la risposta, io vorrei evitare il "professionista" è obbligatorio per legge in caso di manutenzione ordinaria/risanamento? Cioè dove non c'è da richiedere una Dia?
    Per quanto riguarda la tinteggiatura stando al documento della agenzia delle entrate "ristrutturazioni edilizie agevolazioni fiscali" nel paragrafo
    5 I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA
    DETRAZIONE IRPEF DEL 36% per le singole unità abitative la tinteggiatura esterni con cambio materiali e/o colori rientra. Il vano scala in effetti è previsto solo per i condomini.
    Grazie Federico

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Marzo 2011, alle ore 19:28
    Devi leggere meglio le tabelle dell'agenzia delle Entrate che ti ho indicato sopra al "solito" link.
    Troverai che anche la tiinteggiatura esterna non è ammessa alla detrazione, viene considerata "manutenzione ordinaria", salvo che la tinteggiatura non sia necessaria in caso di rimozione dell'intonaco (per i motivi che hai citato sopra: umidità).

    Nella tabella per i permessi comunali hai trovato ciò che ti serve rispetto alle autorizzazioni.

    Sono convinto che il professionista "direttore lavori" sia necessario soprattutto se dovrai usare ponteggi con altezza oltre un certo livello dal suolo.

    C'è tutto scritto al "solito" link.

    Ricorda che dopo circa tre anni arriva l'accertamento dell'Agenzia che vuole controllare la documentazione, in caso di irregolarità, la detrazione viene revocata e scattano le sanzioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI