• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-02-23 09:14:14

Prescrizioni sovrintendenza in concessione edilizia


Buonasera, in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico la concessione edilizia di una recente costruzione prevedeva alcune condizioni.
Una, della sovrintendenza, riguardava il rivestimento del muro di recinzione condominiale in pietra, che non è stato rivestito, pertanto tutt'ora in cemento grezzo.
Trattandosi di difformità a mio parere "lieve" (nulla di strutturale o che riguardi gravi abusi come aumento volumetrico, ecc) e comunque sanabile, considerando che il decreto semplificazioni nasce proprio per ovviare a simili casi, è possibile accedere ai bonus edilizi ad oggi in vigore (110 e 50 su tutti)?
Grazie mille in anticipo per il chiarimento.
Saluti
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2022, alle ore 21:44
    Non vi sono limiti all'accesso alla detrazione Superbonus, in tutti i casi in cui in linea generale, l'abuso è effettivamente una difformità c.d. tollerabile, ovverosia non oltre il 2% ed è in ogni caso sanabile.Occorrebbe tuttavia verificare la natura del vincolo paesaggistico e nello specifico le condizioni previste per avere un quadro più chiaro.

  • andrvici
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2022, alle ore 00:26
    La natura del vincolo dovrebbe essere dovuta al fatto che l'immobile si trova in area oggetto di antiche manifestazioni eruttive, area limitrofa a riserva naturale.La concessione dice che "i lavori dovranno essere eseguiti in conformità delle norme contenute nelle leggi vigenti... nonché sotto l'osservanza delle seguenti condizioni generali e speciali". Tra le condizioni speciali c'è quella della soprintendenza, in cui si chiede il rivestimento del muro di recinzione del condominio.

  • debora mirarchi
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2022, alle ore 09:14
    Ritengo si possa accedere alla detrazione fiscale.Le consiglio però di regolarizzare il prima possibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Prescrizioni sovrintendenza in concessione edilizia che potrebbero interessarti


Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Il direttore lavori è responsabile degli abusi edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.

Demolizione e ricostruzione con rispetto della sagoma

Leggi e Normative Tecniche - Demolizione e ricostruzione con stessa o diversa sagoma. Quando è possibile considerare gli interventi come ristrutturazione edilizia? La decisione della Cassazione

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori

Impianti di climatizzazione - È necessario un titolo abilitativo per installare condizionatori e climatizzatori e, nel caso, un'autorizzazione paesaggistica? La giurisprudenza non è uniforme.

Autorizzazione paesaggistica semplificata 2017: cosa cambia?

Leggi e Normative Tecniche - Il DPR 31 del 2017 apporta importanti modifiche alla disciplina dell'autorizzazione paesaggistica semplificata e non solo. Vediamo cosa cambia e che cosa resta.

Piano Casa: legge in Puglia

Normative - Varata anche in Puglia, con l'approvazione del disegno di legge in Consiglio Regionale, la legge per il Piano Casa.

Detrazione box auto: cosa cambia con la nuova legge di bilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di acquisto o costruzione di un box auto è possibile fruire del bonus ristrutturazioni e portare il 50% della spesa in detrazione.
348.606 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI