• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-01 17:20:33

Posso fruire del 36%?


Davidbova
login
31 Marzo 2009 ore 23:27 4
Salve a tutti, ho un dubbio che mi fa pensare da svariati giorni.

Abito in un'unica unità immobiliare intestata a mia madre formata da 2 piani: giù ci abitano i miei genitori mentre al primo piano risiedo io con mia moglie.
Avendo la necessità di installare 4 climatizzatori Inverter con relativa pompa di calore al primo piano dove risiedo mi chiedevo se al posto di mia madre potevo beneficiare io delle relative detrazioni in quanto lei avendo un reddito molto basso non potrebbe in ogni caso fruirne.
Logicamente l'indirizzo di residenza è il medesimo.
Nel caso potessi fruire della detrazione nel modulo da compilare devo mettere i dati di mia madre essendo l'intestataria dell'immobile quindi dovrei barrare la casella Possessore oppure specificando Detentore posso comodamente inserire i miei dati anche se a catasto non risulto essere io il propietario?

Scusatemi per le tante domande,

Grazie Davide
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 00:08
    Certo che puoi detrarre tu invece che tua madre se risulta incapiente ai fini Irpef.

    Centinaia di volte l'ho ribadito nel forum:

    Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    a) il proprietario o nudo proprietario;
    b) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);
    c) il locatario o comodatario;
    d) i soci di cooperative a proprietà divisa o indivisa;
    e) gli imprenditori individuali - anche come impresa familiare - limitatamente agli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce;
    f) i soci delle società semplici, in nome collettivo o in accomandita semplice, sempre che sussistano le stesse condizioni previste per l'imprenditore individuale;
    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Nel modulo puoi barrare la casella : contitolare.

    Trovi tutte le modalità per usufruire delle detrazioni del 55% qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Leggi ciò che riguarda le pompe di calore inverter. Fai attenzione alle norme che sono variate dal 1 Gennaio 2009, non si conoscono ancora le modalità per inviare la richiesta preventiva.

    Se vuoi optare per il 36% trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • davidbova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 12:11
    Stamani sono passato dall'agenzia delle entrate per sentire cosa mi dicevano a riguardo. (non avevo ancora letto il tuo post)
    Come tu hai scritto mi hanno confermato che se risulto abitare nello stesso immobile con lo stesso indirizzo ho la possibilità di fruire delle detrazioni in quanto figurante come familiare convivente nonostante gli stati famiglia diversi.

    L'unica cosa che non corrisponde è che mi hanno detto di compilare la comunicazione inserendo i dati di mia madre in quanto titolare dell'immobile, inoltre mi ha specificato che l'anno prossimo quando farò la denuncia dei redditi di inserire nel riquadro specifico del Mod.730 il codice fiscale di mia madre per poter fruire delle detrazioni.
    Ti risulta?

    Comunque sia adotto il tuo consiglio barro la casella "CONTITOLARE" logicamente inserisco il mio codice fiscale e i miei dati per quanto riguarda la prima parte mentre per i dati catastali posso specificarli tranquillamente anche se non sono intestati a me?

    Inoltre nella sezione dati del dichiarante dove vi è la parte riguardante CODICE FISCALE DEL CONDOMINIO e CODICE FISCALE SOGGETTI ART.5 del TUIR devo inserire qualche altra informazione?

    In attesa di una ulteriore illuminazione dall'alto del tuo sapere ti ringrazio.

    Buona giornata
    Davide

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 12:15
    Se fai una normale ricerca nel forum ti accorgerai che ho risposto centinaia di volte alle tue comande.

    La parte condominio non la devi compilare.

    Ribadisco quanto ti ho gia detto sopra che naturalmente deriva dalle circolari dell'Agenzia delle Entrate; tutto il resto lo trovi ben indicato nel link che ti ho proposto.

  • davidbova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 17:20
    Ok Grazie

    Buona serata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI