Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,Porebbe specificare la fonte?Da quel che mi risulta è possibile usufruire del bonus 110 anche in singoli appartamenti a patto che venga eseguito uno dei lavori trainanti.“Gent.mo Gv83, Lei ha facoltà di sostituire l'impianto, la caldaia, gli elementi radianti, ecc. di riscaldamento e raffrescamento purché la classe energetica di riferimento non sia inferiore ad A+
La detrazione fiscale spettante è nella misura del 50%.
Il Superbonus del 110% non rientra per singole unità immobiliari site in condominio.
Cordiali saluti.”
Buonasea Sig. Pasquale,In un contesto di ristrutturazione totale, anche i lavori di manutenzione ordinaria beneficiano della detrazione del 50%?“Gent.mo Ghesboro, gli interventi che comportino una riduzione della trasmittanza termica certificata da un professionista abilitato, come ad esempio l'isolamento termico del tetto beneficiano della detrazione del 65% con relativa comunicazione all'Enea entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori. Tutte le altre opere come: l'impianto idrico-sanitario, elettrico, riscaldamento, ecc. con annesse opere conseguenziali vanno al 50%. Va da sè che i lavori privati devono rientrare tra gli interventi di "manutenzione straordinaria". Cordiali saluti.”
Gent.mo Ghesboro, in una ristrutturazione totale anche le opere di manutenzione ordinaria, come ad esempio l'intonaco, la tinteggiatura, ecc., sono fiscalmente detraibili in quanto "collegati" ad interventi di manutenzione straordinaria. Sulla proroga di questi due bonus per gli anni 2022/23, sono molto fiducioso in quanto vengono confermati da oltre dieci anni. Cordiali saluti.“Buonasea Sig. Pasquale,In un contesto di ristrutturazione totale, anche i lavori di manutenzione ordinaria beneficiano della detrazione del 50%?
Inoltre lei pensa che i bonus del 65% e 50% con cessione del credito saranno rinnovati anche nel 2022 e 2023?”
Gentillissimi, Vi scrivo per avere delucidazioni in merito a una questione che per me non risulta pienamente chiara. Magari è solo un mio limite d'interpretazione. Sto per...
|
Ciaoho bisogno di conoscere una ditta seria che possa operare a Reggio Emilia per la ristrutturazione di un condominio(cappotto e sisma bonus) a cui cedere il credito.In poche...
|
Buon pomeriggio, ho da poco acquistato una villetta come prima casa. Questa non ha riscaldamento, nè condizionatori. Però, facendo il cappotto termico e sostituendo...
|
Buongiorno, vorrei sostituire la mia caldaia con una pompa di calore, probabilmente ibrida, utilizzando le agevolazioni proposte dal decreto "Superbonus 110%". Vorrei sapere se il...
|
Buona sera a tutti, la mia domanda è un po’ complessa ma ci provo lo stesso. Nel 2013 ho svolto lavori di ristrutturazione usufruendo del bonus casa 50% e quindi fino...
|
Notizie che trattano Pompa calore 110% singolo appartamento che potrebbero interessarti
|
Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile
|
Nuovo sistema ibrido con pompa di calore e condensazione
Impianti di climatizzazione - La nuova pompa di calore combinata a un generatore a condensazione che raffresca e riscalda gli ambienti, produce acqua calda e aumenta l'efficienza energetica.
|
Bonus condizionatori anche per il 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione, riparazione o installazione di condizionatori nelle proprie casa, negozi e uffici, può dar diritto anche per le spese 2020 a detrazioni fiscali
|
L'installazione di un condizionatore è sufficiente per avere diritto anche al bonus mobili?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione di una pompa di calore che comporta risparmio energetico può godere della detrazione sulle ristrutturazioni ed è presupposto per il bonus mobili
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Pompa calore, caldaia, solare termico
Impianti - Le pompe di calore aria/acqua possono essere utilizzate anche in combinazione con altri generatori o sistemi termici, producendo i cosiddetti sistemi integrati.
|
Via libera al Bonus verde anche per il 2020
Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.339 Utenti Registrati |