• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-21 13:21:50

Planimetra catastale non sanata. quali detrazioni?


Kramegna
login
21 Gennaio 2010 ore 08:40 2
Buongiorno a tutti.

Innanzitutto complimenti per le chiarezza e la consistenza delle risposte che vengono date nei thread.
Premetto che ho effettuato una ricerca nel forum è non ho trovato nessun caso simile al mio o meglio, se qualcuno sa di un caso simile mi può gentilmente inviare il link.
Ho acquistato la mia prima casa. Ho rogitato con una planimetria registrata al catasto diversa dalla realtà della casa perché per via dei rapporti luce/superficie non rispettava i valori richiesti e non è stato possibile fare una sanatoria al vecchio proprietario. Per cui mi è stato fatto uno sconto pari al valore delle opere per murarie per rimettere nella forma iniziale l'appartamento.

Ora, devo fare i seguenti lavori: Ristrutturare bagno (sanitari, tubi, piastrelle), bonificare una parete ammuffita, installare condizionatori inverter e cambiare lo scaldabagno con uno a norma o comunque a camera stagna.
Mi sa che in queste condizioni non sono in grado di presentare una D.I.A. perché (penso..) non troverei nessun geometra che firmi le carte. Ma serve il geometra / ufficio tecnico per fare la D.I.A. o posso farla io?

Se non sono nelle condizioni per presentare la D.I.A. secondo voi in che modo mi devo muovere per avere per lo meno delle parziali detrazioni sui lavori che intendo fare?

Vi ringrazio anticipatamente
Fabio
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 11:18
    I lavori da te citati non dovrebbero necessitare di DIA, puoi accertartene presso l'ufficio edilizia del tuo comune, per ora controlla in questa tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    L'eventuale detrazione del 36% su determinati lavori può sussistere anche senza la DIA, leggi le tabelle sui lavori ammessi alla detrazione che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • kramegna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 13:21
    Perfetto.

    Grazie per la risposta e per i documenti allegati.
    Li leggerò al più presto e mi informo all'ufficio tecnico del comune.

    Grazie ancora
    Fabio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI