• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-16 18:44:37

Pittura termica anticondensa


Livoit1
login
09 Gennaio 2011 ore 11:42 3
Salve, mi hanno detto che una vernice (non dico la marca) la posso dichiarare (55%) ma è vero??
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Gennaio 2011, alle ore 21:39
    Se la vernice in questione viene usata dopo la realizzazione ad esempio di un "cappotto" termico all'edificio, sicuramente parteciperà anch'essa alla detrazione del 55% per il rispario energetico, in caso contrario non godrà nemmeno del 36% per ristrutturazione (la semplice pitturazione non lo è) se il lavoro viene fatto in abitazione privata.

    Diverso se viene fatto in condominio.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Gennaio 2011, alle ore 18:04
    Ma su un sito dicono che si può scaricare (55) questa vernice....ma ??allego il link....
    http://edilbrico.wordpress.com/2010/05/09/pittura-termoceramica-termoisolante-anticondensa-antimuffa-risparmio-energetico-atriathermika/

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Gennaio 2011, alle ore 18:44
    Che sia scaricabile lo dice il produttore, io consiglierei di chiedere direttamente all'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.gov.it
    Vai alla voce "contatta l'agenzia".

    Facciamo due conti ....

    .... Il nostro prezzo speciale riservato a chi acquista tramite il nostro sito è di ? 135,00 iva compresa per la latta da 13lt.

    Sapendo che una latta di vernice della migliore marca costa all'incirca 30?, vuol dire che questa tipologia speciale di vernice costa mediamente oltre il 400%.
    Risparmiando pure il 55% di detrazione (diluita in 10 anni) la suddetta vernice ti verrebbe a costare oltre 60? alla latta, quindi il doppio di una ottima vernice di altra marca.

    Quanti anni di risparmio energetico ti servono per recuperare quel doppio della cifra che hai anticipato.

    Insomma, servirebbero decine di anni.

    In conclusione, prendi una calcolatrice e fai bene i conteggi, poi decidi autonomamente se ne vale la pena, senza farti pesantemente influenzare dalla pubblicità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI