• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-05-19 12:50:31

Pavimento deformato


Buongiorno,
a causa di risalita di umidità, il pavimento della taverna si è deformato, alcune piastrelle si sono sollevate, altre si sono spaccate, pertanto in alcune zone della taverna è diventato “pericoloso” camminare ed accedere.
Per ripristinare la taverna alle normali condizioni di abitabilità, sembra che l'unica soluzione sia la demolizione totale del pavimento esistente, con rifacimento del massetto e posa di nuove piastrelle.
Tale intervento è da intendersi come “restauro conservativo” e quindi con diritto alla detrazione fiscale al 50%, oppure è comunque manutenzione ordinaria?
Nel caso di intervento ammesso alla detrazione, visto che la situazione interpretativa sarebbe al “limite”, occorre una perizia tecnica (o comunque una relazione di un professionista) che certifichi lo stato della taverna oppure basta anche la conservazione di documentazione fotografica della situazione?
Grazie in anticipo.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Maggio 2018, alle ore 12:50
    Buongiorno, la sostituzione dellapavimentazione interna presso abitazione privata èun'opera di manutenzione ordinaria che come tale non comporta detrazione fiscale. La normativa prevede la detraibilità delle opere di manutenzione ordinaria solo quando siano eseguite all'interno di spazi comuni condominiali. La rimozione e sostituzione di un pavimento all'interno di un'abitazione privata può diventare detraibile solo nel caso in cui rientri in un intervento edilizio più vasto, classificabile come manutenzione straordinaria o ristrutturazione. Si pensi al caso in cui si eseguano opere murarie o sostituzione di servizi igienici.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una pavimentazione vinilica adesiva, che durata può avere?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:10 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Notizie che trattano Pavimento deformato che potrebbero interessarti


Quando e a cosa serve una perizia per danni

Leggi e Normative Tecniche - Spesso è necessario incaricare un professionista di redigere una perizia per danni: vediamo insieme le caratteristiche, gli allegati e le modalità di redazione.

Danni causati da nuove costruzioni in aderenza

Ristrutturare Casa - Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione.

Autocertificazione per Imu ridotta su immobili inagibili

Fisco casa - Se l'immobile è inagibile e non utilizzato l'Imu da pagare sarà ridotta del 50%. A tal fine basterà un'autocertificazione come spiegato dalla Corte di Cassazione

Distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale: come fare

Regolamento condominiale - Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti.

Aste immobiliari

Comprare casa - Le aste giudiziarie sono un metodo di acquisto sempre più diffuso; quali sono gli aspetti più delicati da conoscere prima di partecipare ed effettuare un'offerta?

Certificato di idoneità statica o sismica per condono edilizio

Leggi e Normative Tecniche - Il certificato Statico e quello Sismico, pur nella loro differenza, sono documenti che attestano le condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato.

Pavimenti Palladiana

Pavimenti e rivestimenti - La tecnica palladiana consiste nel comporre pavimentazioni utilizzando migliaia di piccoli pezzi di marmo o altre pietre naturali, ciascuno di forma diversa.

Cappotto termico, ecco come verificare errori e difetti

Isolamento termico - Quali sono le verifiche e i controlli che evidenziano i difetti e la corretta posa in opera di un cappotto termico, evitando nel tempo la comparsa di criticità?

Pignoramenti ed effetti su fabbricati e beni immobili

Proprietà - Gli effetti conseguenti al pignoramento di un fabbricato o bene immobiliare, possono essere anche percepiti come conseguenze cautelative poste dal creditore.
348.426 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI