• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-10 00:14:04

Pavimenti e rivestimenti extracapitolato


Ardl909
login
08 Gennaio 2009 ore 22:23 6
Ho cercato e letto nei vari forum ma sono cocciuto per cui ho ancora dei dubbi.
Sto ristrutturando in modo completo una vecchia casa di campagna su due piani.
I lavori sono effettuati da una impresa la quale si appoggia ad un rivenditore/posatore per quanto riguarda pavimenti e rivestimenti.
Ho una spesa aggiuntiva per scelte pavimento rivestimento extracapitolato che dovrei bonificare direttamente al rivenditore.
A parte l' autocertificazione IVA agevolata devo richiedere fattura con distinti materiale e manodopera ?
Considerato che sono certo di avere il 36% per i rivestimento del bagno (nuovo) e non certo di avere la detrazione per i pavimenti (da quel che ho letto) cosa mi consigli? Tieni presente che ho dovuto demolire il tutto per fare l' impianto termico con relativo rinforzo soletta preesistente al primo piano.
Mi conbiene chiedere l' IVA agevolata e non portare il bonifico in detrazione ? posso mediante DIA dire di aver ribassato i pavimenti? In effetti ho rifatto anche le soglie al primo piano ... Non vorrei per poche migliaia di Euro andare incontro a disguidi.
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2009, alle ore 23:21
    Devi essere tu a decidere.

    Se la Dia prevede anche solo un minimo ribassamento del pavimento e conseguente benchè pur minima variazione di cubatura, la detrazione spetta anche per la sostituzione delle piastrelle, hai potuto leggere le tabelle dei lavori ammessi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per ciò che riguarda l'Iva da applicare, sei ben a conoscenza della norma:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2009, alle ore 23:48
    Grazie.
    Chiederò consiglio al mio Direttore Lavori .
    Ho chiesto inutilmente alla impresa di accollarsi l' EXTRACOSTO dei pavimenti considerato che tutti i materiali sono stati acquistati dall' impresa ma non c'e' stato nulla da fare.
    Si poteva nel saldo finale non mettere i pavimenti e caricare la spesa su altri lavori cosi' invece dovrei far comparire nel saldo finale il costo delle piastrelle da capitolato senza manodopera con il costo della fattura con dicitura extracapitolato compreso di materiale + manodopera. Un bel pasticcio e poi magari rogne con l' Agenzia delle Entrate.. mah la notte mi porterà consiglio ... spero.. grazie di nuovo

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 09:50
    CURIOSITA'.
    Anche le piastrelle rientrano nei beni significativi per quanto riguarda l' Iva agevolata?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 11:13
    SI!

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2009, alle ore 21:16
    Il mio Direttore Lavori (architetto) sostiene che le piastrelle non rientrano nell' elenco dei beni significativi e che per i lavori eseguiti (rifatto completamente casa ) anche le piastrelle hanno diritto alla detrazione.
    Devo ammettere che anche la legge non è chiarissima riguardo quanto sopra scritto ... cosa significa ribassamento dei pavimenti ... e se io alzo di 10 cm per rifare il solaio ?? Non è polemica con te, anzi ti ringrazio moltissimo cmq per lunedi deciderò cosa fare.
    Nel frattempo ogni tuo commento sarà molto gradito.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Gennaio 2009, alle ore 00:14
    Ripeto per l'ennesima volta, le mie parole possono lasciare il tempo che trovano.

    Ecco perché ti ho invitato a leggere le tabelle pubblicate dall'Agenzia delle Entrate dove sono elencati i lavori ammessi alle detrazione e l'Iva corrispondente da applicare.

    Ognuno può dire ciò che vuole, poi sarà l'Agenzia che in sede di controllo può applicare eventuali sanzioni.

    Rileggi le tabelle nel link che ti ho indicato e falle leggere al tuo D.L.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI