Buonasera , la mia è una villetta bifamiliare con ingresso e giardino indipendente. La casa necessita di cappotto esterno, di nuovi infissi, sul tetto potrei mettere i pannelli per l'acqua calda...Non c'è possibilità di sfruttare il bonus al 110% ma solo al 50%?“Il superbonus 110% è possibile per interventi di coibentazione sulle superfici disperdenti e/o sostituzione impianto di climatizzazione invernale dell'unità immobiliare (superecobonus interventi principali trainanti); è anche possibile per gli interventi antisismici su edifici ricadenti nelle zone sismiche 1,2 e 3 (super sisma bonus). Chiaramente si devono rispettare gli obiettivi di tali interventi ad es. Nel caso super ecobonus passaggio di due classi energetiche in miglioramento e/o passaggio alla classe massima. Se vengono effettuati questi interventi principali si possono affiancare altri interventi rientranti nell'ecobonus al 110% (trainati). Pertanto nel suo caso se fa riferimento alle sole lavorazioni inerente l'impianto di climatizzazione è vero che non può usufruirne in quanto ne è privo... oltre l'impianto che altre lavorazioni intende eseguire? Che tipologia di unità immobiliare è? Si tratta di appartamento in condominio (con ingresso comune e/o anche accesso indipendente?) o villetta unifamiliare? Pertanto le detrazioni si applicano a secondo dei casi e dei tipi di lavoro..ci sono anche delle deroghe..cmq confermo che se non ha generatore esistente non può installarlo optanto per detrazione 110%..rimango a disposizione per ulteriori delucidazioni a tal riguardo. Cordiali saluti, ing. Vincenzo Grosso”
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre... |
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della... |
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%... |
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha... |
Notizie che trattano Niente Superbonus 110% per mancanza di riscaldamento che potrebbero interessarti
|
Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impiantoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Approvato l'emendamento governativo per i bonus ediliziDetrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo. |
Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno. |
Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico |
Superbonus 110: iniziano i controlli a tappetoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Comitato di monitoraggio del settore edile, istituito il 15 aprile, ha iniziato i controlli per individuare chi ha usufruito del Superbonus in maniera indebita |
Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022 |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Le categorie catastali f2, f3, f4 rientrano nel Superbonus 110?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Differenze tra le categorie catastali F2, F3 ed F4. Gli immobili rientranti in tali categorie sono ammessi alle agevolazioni per interventi di ristrutturazione? |