• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-05 19:52:08

Neofito in compravendita box


Stratoboom
login
26 Maggio 2011 ore 16:18 7
Mi accingo per la prima volta all'acquisto di un box da un costruttore (che metterò come pretinenza alla prima casa).
Vorrò usufruire della detrazione del 36% ma quello che vorrei sottolineare è la poca professionalità.
Non vogliono registrare il preliminare (così perdo la detrazione dei bonifici sino al rogito); mi ha chiesto una bella cifra in contanti!!!!
Non voglio rinunciare al box ma non voglio sottostare a questa leggerezza e "illegalità".
Sul preliminare si scrive il valore del box? A che pro dichiarare un valore inferiore?
Domani incontro il costruttore, ogni consiglio è ben accetto.

ps: la comunicazione a pescara devo farla io?Quando?
Il rogito e la consegna del box sarà a marzo 2012.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 17:00
    Per poca professionalità cosa intendi? E da parte di chi? Il costruttore non è tenuto a sapere di tutte le detrazioni (sa le sue cose, e avolte nemmeno queste, ma non sa nulla di ogni particolare caso dei clienti), tu ti puoi informare ed eventualmente chiedere ad un professionista dedicato.
    Se non vuoi registrare il compromesso, il bonifico lo dovrai fare lo stesso giorno del rogito (o dopo, ma il costruttore non accetterà mai), non il giorno prima.
    La raccomandata a Pescara quando vuoi, ma è appena stata tolta (serve però una determinazione dell'AdE a questo proposito, ma penso che uscirà presto).
    Devi chiedere al costruttore la dichiarazione sul costo di costruzione del box: su questa + IVA otterrai la detrazione e questa dovrai bonificare il giorno del rogito. Per il resto puoi fare tutto tu, il costruttuore non deve fare niente altro.
    Ah, nel rogito fai scrivere che il box è pertinenziale per sicurezza fallo scrivere anche nel compromesso, così puoi sempre registrarlo in caso di problemi...).

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 21:30
    Oltre alle utili informazioni di Lollolalla, al "solito" link trovi tutte le informazioni che ti possono servire per non commettere errori:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Leggi alla voce: Box e Garage

  • stratoboom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 17:09
    Ne vengo dall'incontro col costruttore.
    Ci credete che quando gli ho detto che non voglio pagare nulla in nero e voglio sull'atto notarile il valore reale del box si rifiuta di vendermelo??
    Dice che fan tutti così, sarei l'unico su 150....
    Devo chiamare le iene?
    Assurdo, non può negarmi la vendita, negata perché un privato vuole la piena legalità.

    A questo punto che fare? minacciare una denuncia?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 19:51
    Il problema è vasto e sempre irrisolto.

    Non avendo acora stipulato il contratto e quindi non avendolo ancora registrato, non sei nelle condizioni di poter aggredire efficacemente il venditore.

    La controparte è libera di non venderti il bene se non vi è ancora "nero su bianco".

    Cerca comunque di trovare un accordo per te il più favorevole possibile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 14:00
    Buongiorno a tutti. Non avete firmato nemmeno una 'puntuazione' (c.d. preliminare di preliminare), o una proposta d'acquisto?

  • stratoboom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 15:08
    Nessuna firma, ci siamo arenati al momento del compromesso, quando comunicavo di non voler pagare in contanti....

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Giugno 2011, alle ore 19:52
    Se come hai detto non ci sono documenti di nessun tipo sottoscritti dalle parti, non vi sono obblighi per colui che vorrebbe vendere o per te che vorresti comprare.

    Accordi verbali non hanno nessun valore, nemmeno in presenza di testimoni; ho in archivio precise sentenze di Cassazione che obbligano la forma scritta per questo genere di contratti e anche l'obbligo della registrazione affinchè il contratto possa essere opposto in qualsiasi sede.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI