• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-17 18:01:15

Modifica finestre con ecobonus 110%


Valeriomileto
login
29 Settembre 2020 ore 21:04 2
Salve a tutti. Vorrei porre un quesito.
Sto comprando una villetta unifamiliare che rientra sicuramente nel 110%.
Dovrei sfruttare al massimo il bonus 110 facendo cappotto e serramenti ma ho un dubbio.
Dovrei modificare alcuni serramenti facendoli diventare più piccoli o più grandi a seconda dell'ambiente.
La domanda è:
Facendo ovviamente tutti i lavori di casa in regola con la scia del comune...posso eseguire entrambe le pratiche in parallelo?
O dovrei prima completare i lavori di ristrutturazione facendo le modifiche alle finestre e poi i lavori di facciata con il 110%?
Grazie
Valerio
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2020, alle ore 15:27
    Ciao, non mi è capitato di leggere di separazione temporale tra i diversi interventi. Mi sembra che non sia necessario; mi sembra che l’AdE ha solo specificato nella circolare 24E del 2020 “Qualora si attuino interventi riconducibili a diverse fattispecie agevolabili - essendo stati realizzati, ad esempio, nell’ambito della ristrutturazione dell’edificio, sia interventi ammessi al Superbonus (ad esempio, il cd. Cappotto termico) sia interventi edilizi, esclusi dal predetto Superbonus, ma rientranti tra quelli di ristrutturazione edilizia di cui al citato articolo 16-bis del TUIR, per cui spetta una detrazione pari al 50 per cento delle spese (ad esempio, il rifacimento dell’impianto idraulico), il contribuente potrà fruire di entrambe le agevolazioni a condizione che siano distintamente contabilizzate le spese riferite ai due diversi interventi e siano rispettati gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna detrazione”.Chiedi conferma all’AdE e, secondo me, sarà utile farsi assistere da un tecnico per distinguere correttamente le spese.

  • studiogv
    0
    Ricerca discussioni per utenteStudio di Ingegneria GV
    Sabato 17 Ottobre 2020, alle ore 18:01
    Ciao, anche secondo me, confermo quanto detto da Svevavolo, bisogna fare distinzione ai fini detrazioni, ma la pratica edilizia di ristrutturazione non va sdoppiata, è unica in riferimento alle circolari emanate. Comunque rimango a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon weekend e saluti.Ing. Vincenzo Grosso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img toner set
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio...
toner set 13 Settembre 2024 ore 18:55 7
Notizie che trattano Modifica finestre con ecobonus 110% che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Bonus casa cumulabili: quali posso essere sfruttati insieme?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge

Bonus condizionatori 2023: ecco come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono le modalità per usufruire del Bonus condizionatori 2023. Come funziona e quali sono le aliquote di detrazione che vengono riconosciute dalla legge.

Tutte le novità sulle detrazioni fiscali per la casa contenute nella Legge di bilancio 2018

Leggi e Normative Tecniche - Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.

Incentivi e detrazioni per sostituire i serramenti nel 2025

Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI