• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-01 16:19:19

Iva su fatture di anticipo


Mosenga
login
30 Maggio 2008 ore 23:48 4
Se ho ben capito l'iva per la forniture e messa in opera nel caso di una manutenzione straordinaria è del 10% per la parte dei materiali finiti pari alla manodopera, e per la restante parte dei materiali al 20%.

Che iva dovrebbe essere applicata nel caso di fatture di anticipo?

Essendoun anticipo la fattura può essere antecedente alla data di inizio dei lavori (comunicazione a Pescara) ?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 07:52
    Il modulo da inviare a Pescara deve assolutamente precedere l'inizio lavori, pena il mancato godimento dell'agevolazione del 36%, l'Agenzia è sempre stata chiara a questo proposito.

    Viene spontaneo quindi che qualsiasi fattura, anche di anticipo, sebba essere successiva a questa data.

    L'Iva da applicare anche sulle fatture di anticipo deve essere quella indicata dalle tabelle dell'Agenzia che trovi qui (salvo conguaglio in sede di fatturazione finale):

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • mosenga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Giugno 2008, alle ore 10:01
    Quindi fino all' inizio dei lavori (DIA e comunicazione a Pescara) non è possibile ordinare alcun materiale (molti installatori richiedono un anticipo con relativa emissione di fattura per partire con l'ordine stesso....),
    con conseguente allungamento dei tempi (30gg + ordine.....)
    javascript:emoticon(':(')
    Sad
    Credevo che le fatture di ANTICIPO per foniture e posa dei materiali potessero essere emesse prima della DIA etc. ma evidentemente il legislatore non è stato così "lungimirante" da prevedere che i vari materiali non siano disponibili allo schiocco delle dita.
    javascript:emoticon(':shock:')
    Shocked
    ....sig.

    Garzie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Giugno 2008, alle ore 10:42
    Ricordati sempre che il pagamento della fattura deve essere fatta con bonifico, pena l'annullamento della detrazione.

    Accordati con l'installatore venditore per far emettere fattura e pagamento con bonifico subito dopo aver inviato il modulo a Pescara.

    I modi ci sono (in via amichevole), ne abbiamo parlato spesso nel forum.

  • mosenga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Giugno 2008, alle ore 16:19
    Grazie della pronta risposta. A scanso di equivoci farò come suggerito.

    La DIA scadrà il 6 giugno e martedi invio i moduli previsti a Pescara e all'ASL

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI