• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-29 19:50:55

Iva al 20 o al 10


Giusxc
login
30 Gennaio 2010 ore 17:03 4
Salve,ho un dilemma che mi logora,l'idraulico che deve installarmi l'impianto a pavimento sostiene che sta acquistando tale impianto dal rivenditore x pagandolo con iva al 20%.e quindi se io non mi affretto a fornirgli la documentazione per la quale io posso avere l'iva agevolata al 10%.lui sulla fattura che fara a me a fine lavoro nn potra farmi pagare l'iva al 10 perche lui la ha pagata al 20.ma vi sembra una cosa normale?a me no!qualcuno mi puo dire qualche cosa di preciso?
grazie!
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Gennaio 2010, alle ore 01:11
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum .....

    Qui trovi i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare (tabelle dell'Agenzia delle Entrate):

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi il modulo da consegnare al professionista con l'autodichiarazione di diritto all'Iva 10%:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Gennaio 2010, alle ore 07:47
    Ok. Se ci tiene dagli una dichirazione come quella che ti ha indicato.
    Molti non la chiedono più erchè chi fa quei lavori nelle case, se non è proprio un somaro, ha capito che gli possono chiedere e deve applicare l'iva al 10%.
    Quanto lui pagherà di iva sono affari suoi ma non ci perde niente. Tutti qualli che devono fare la contabilità dell'iva poi la conguagliano, la compensano, gliela rimborsano, ecc.
    se glielo chiedi, tideve applicare il 10%... nei limiti.... Occhio ai beni significativi, cioè la caldaia

  • giusxc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 10:59
    Ma le parti dell'impianto a pavimento,tipo pannelli isolanti centraline,collettori etc,possono essere anche loro fatturati al 10?

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 19:50
    Se avessi letto le tabelle che ti ho proposto nei link indicati sopra, avresti trovato i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare.
    In fondo alla tabella vi sono le note dell'Agenzia che devono essere tenute in considerazione.

    Rileggi!!!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI