• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-20 15:52:44

Iva al 10% senza dia?


Kalimero
login
19 Gennaio 2010 ore 18:38 6
Devo fare i seguenti lavori nel mio appartamento : ripavimentazione completa e sostituzione porte.
Fermo restando che non credo di aver diritto alla detrazione del 36% con solamente questi lavori (o mi sbaglio?) dovrei comunque aver diritto all'IVA al 10% (fermo restando la suddivisione dei beni significativi indicati in fattura).
Non dovendo fare alcuna DIA per aver comunque diritto all'IVA agevolata al 10% cosa devo fare?
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 20:10
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum ....

    Come sempre qui trovi le tabelle dell'Agenzia con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi l'elenco dei lavori che necessitano di DIA o di semplice comunicazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Di norma i lavori straordinari (ristrutturazione) godono dell'Iva agevolata al 10%; il venditore non è comunque "obbligato" ad applicarla.
    In caso di problematiche, puoi scaricare il modulo di autocertificazione del diritto al godimento dal "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • kalimero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 21:16

    Di norma i lavori straordinari (ristrutturazione) godono dell'Iva agevolata al 10%; il venditore non è comunque "obbligato" ad applicarla.
    In caso di problematiche, puoi scaricare il modulo di autocertificazione del diritto al godimento dal "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Premesso che non capisco bene la differenza tra comunicazione e DIA, i pavimenti sarebbero Manutenzione Ordinaria : non posso quindi godere dell'autocertificazione?
    E' questo il mio dubbio : se con un intervento di manutenzione ordinaria ho comunque diritto al 10%.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 11:23
    I pavimenti sono "materiale di consumo", secondo la definizione dell'Agenzia.
    Non godono quindi della detrazione e scontano l'Iva ordinaria salvo particolari casi (es. condominio)

  • kalimero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 13:18
    I pavimenti sono "materiale di consumo", secondo la definizione dell'Agenzia.
    Non godono quindi della detrazione e scontano l'Iva ordinaria salvo particolari casi (es. condominio)

    Nel link che mi hai sopra citato dice però un'altra cosa :
    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Opera
    Demolizione e ricostruzione totale o parziale di pavimenti
    Tipo Opera M.O.
    Sconto 36%? NO
    IVA % 10
    PERMESSI NECESSARI Nessuno

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 15:24
    Rileggi quanto ti ho detto sopra.
    Non risultando lavoro di ristrutturazione, il venditore non è obbligato ad applicare l'Iva agevolata.
    Ecco perché ti ho invitato a provare con il modulo che ti ho indicato.

  • kalimero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 15:52
    Rileggi quanto ti ho detto sopra.
    Non risultando lavoro di ristrutturazione, il venditore non è obbligato ad applicare l'Iva agevolata.
    Ecco perché ti ho invitato a provare con il modulo che ti ho indicato.

    No, il venditore se gli rilascio la dichiarazione si è dimostrato disponibile ad applicare l'iva agevolata senza problemi.
    Sono io che mi faccio problematiche se facendo questa dichiarazione non dichiaro il falso e su quale dei due casi della dichiarazione eventualmente barrare (o se barrarli entrambi).
    Anche perché all'autocertificazione andrebbe allegata copia della DIA o o della concessione edilizia che non avrei : al massimo potrei presentare una comunicazione di manutenzione ordinaria e non avrei un numero di protocollo per quella ma solo un timbro...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI