• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-09 13:05:16

Iva al 10 % e detrazione del 50% su materiali


Gigilatrottola
login
31 Maggio 2013 ore 22:16 14
Ciao a tutti,

vorrei sapere se fosse possibile avere applicata l'iva al 10% e detrarre con il 50% l'acquisto dei seguenti materiali:

- Piastrelle bagni e cucina
- Sanitari,
- Termosifoni
- Stufa a pellet

a parte la stufa a pellet, il resto dei lavori verranno eseguiti in economia, quindi non ci sarà fattura della manodopera. Ho letto che facendo una dichiarazione si può avere applicata l'iva agevolata. E per il 50%????

Grazie.
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Giugno 2013, alle ore 07:51
    Sull'IVA non mi sbilancio perché la situazione è controversa. Circa la detrazione, non è ammessa per i lavori in economia. Deve esserci anche la posa. Ad ogni modo non tuttii lavori che hai indicato rientrerebbero (es piastrelle). Consiglio ancora di scaricarsi la guida dell'agenzia delle entrare e trarre le proprie conclusioni. Io sono un normale utente come te e non un esperto.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 17:56
    Il problema è che non si capisce una banana...

    Cmq grazie per la tua risposta. Mi chiedo perché debba essere così complicato...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 20:00
    Il tuo è un caso di ristrutturazione o manutenzione straordinaria?

  • dannymello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 20:57
    Mmm siamo sicuri che sulle piastrelle non sia prevista la detrazione. Ho letto da più parti che le detrazioni spettano anche per materiale acquistato dal committente, purché questo sia pagato con le solite modalità.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 21:19
    Da ricerche effettuate sul sito dell' a.d.e. l'iva al 10% è applicabile solo ai beni finiti. Non alle materie prime e ai semilavorati. E fin qui mi sembra tutto chiaro. Quindi dovrebbero rientrare piastrelle, sanitari, stufe ecc...

    "L?aliquota Iva del 10% si applica, inoltre, alle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (ad esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, eccetera)."

    Però i rivenditori di stufe dicono che l'iva applicabile è al 21%, il 10% è applicabile fino alla concorrenza del costo della manodopera ...

    Confusione!!

    Come se ne può venir fuori???

    Acquisto sanitari, box doccia, rubinetteria, piastrelle, vasca è applicabile il 10%??? Il venditore mi dice di si. Inoltre è possibile detrarre al 50% se i lavori vengono eseguiti in economia???

  • dannymello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 21:35
    Per quel che riguarda l'iva i vari venditori da cui mi sono fornito hanno applicato la loro filosofia, alcuni al 10% con presentazione di autocertificazione prima pagina della scia, alcuni non hanno sentito ragioni e hanno applicato iva al 21%.
    Questo proprio perché la legislazione non è chiarissima. Una cosa è certa: non puoi obbligare il venditore ad applicare l'iva al 10.
    A me ad esempio hanno ivato al 10% la stufa e al 21% le piastrelle...

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 21:51
    E per il discorso dei lavori in economia??? C'è questa detrazione al 50%

  • dannymello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 21:54
    Scusa ma non so cosa si intenda per lavori in economia. Tutto quello che sto dicendo qui lo dico solo per esperienza diretta (sto ristrutturando). Non sono un esperto del settore.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Giugno 2013, alle ore 22:12
    Se i lavori me li faccio io personalmente...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Giugno 2013, alle ore 12:54
    No, si parla sempre di "installazione, sostituzione ecc", non di acquisto, anche perché con i lavori in economia non si può "certificare" dove viene installato il materiale

  • fakebody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Giugno 2013, alle ore 16:36
    Con i lavori in economia puoi detrarre i materiali acquistati.
    se ti affidi ad un'impresa sui materiali, ad esclusione dei beni significativi, l'iva è al 10% a condizione che li acquisti dalla stessa impresa che ti esegue i lavori. se li compri da altro fornitore l'iva è al 21%. in entrambi i casi puoi cmq detrarli.
    ricordati sempre che il pagamento va effettuato con "bonifico fiscale"

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Giugno 2013, alle ore 20:16
    Faccio una provocazione una volta detratto il materiale che si voleva installare in economia, questo si può anche vendere?

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Giugno 2013, alle ore 18:05
    I rivenditori mi hanno detto che posso detrarli previa autodichiarazione di lavori in economia...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Giugno 2013, alle ore 13:05
    Per essere sicuro dovresti chieder loro in base a quale norma lo si può fare previa autodichiarazione. Infatti i venditori (o il commercialista in loro vece) affermano questo in base a delle certezze giuridiche, si spera.
    Non ho mai visto niente del genere. Ad ogni modo, finchè non ci sono controlli, si può detrarre tutto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI