• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-21 14:40:04

Iva al 10 - detrazioni 36 e 55


Ricky73
login
21 Luglio 2008 ore 14:22 1
Salve a tutti

Ho veramente bisogno del vostro aiuto perché sto impazzendo in mezzo a tutta questa burocrazia. Ho stampato i due link postati da condominiale ( grazie dell'aiuto ) riguardanti le detrazioni... ma giuro che ogni pagina che leggo mi crea dubbi rispetto alla precedente. provo a spiegarvi sperando nel vostro aiuto... e comprensione :

La nonna di mia moglie ha un appartamento di 160mq che vuole dividere in due appartamenti distinti.
La settimana prossima consegnerà la DIA per fare questi lavori di divisione. Una volta effettuati i lavori, il geometra farà la divisione al catasto etc etc. Una volta fatta la divisione, io e mia moglie compreremo il nuovo appartamento che si è venuto a creare, con regolare acquisto.
Fatto ciò vorremmo poi fare delle modifiche (non strutturali) al nuovo appartamento, tipo pavimenti, caldaia a condensazione, termocamino, pannelli solari, condizionatori, porte, finestre etc. praticamente rifare tutto, senza modifiche a livello di cubazione.

ora le mie domande sono:

-La nonna può usufruire, per i lavori di divisione, dell'IVA al 10% e della detrazione del 36% ?

-io e mia moglie essendo dopo i nuovi proprietari dell'int. B, dobbiamo richiede nuovamente una DIA per fare questi lavori? o esiste un qls di meno "complesso"?

-possiamo usufruire dell'iva al 10% e della detrazione del 36% per i lavori e per:

pavimenti casa
bagno completo (pavimenti,piastrelle,sanitari...)

e della detrazione del 55% per:
porte e finestre
pannelli solari, condizionatori e caldaia a condensazione
termocamino ( 36 o 55?)

Per ora credo che basti... il resto lo chiederò dopo!!!
Caro condominiale..capisco che ci odierai a tutti...a forza di ripetere le stesse cose... ma giuro è veramente dura districarsi...

spero in un vostro positivo riscontro, grazie riccardo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 14:40
    Alle tue domande ho gia risposto decine di volte nel forum, basta usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    Il frazionamento di un immobile con relative opere straordinarie può usufruire delle detrazioni per ristrutturazione, basta consultare le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi che trovi come sempre qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Dopo il frazionamento e la cessione del bene a voi nuovi proprietari, se vorrete fare dei nuovi lavori diversi a quelli indicati nella precedente DIA, potrete anche voi usufruire delle agevolazioni.

    Come ti ho detto sopra, la tabella dei lavori ammessi alla detrazione la trovi nel solito link.

    Per i lavori che godono della detrazione del 55%: infissi, pannelli solari, caldaie a condensazione, stufe particolari, ecc. ti dovrai informare qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI