• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-21 14:40:04

Iva al 10 - detrazioni 36 e 55


Ricky73
login
21 Luglio 2008 ore 14:22 1
Salve a tutti

Ho veramente bisogno del vostro aiuto perché sto impazzendo in mezzo a tutta questa burocrazia. Ho stampato i due link postati da condominiale ( grazie dell'aiuto ) riguardanti le detrazioni... ma giuro che ogni pagina che leggo mi crea dubbi rispetto alla precedente. provo a spiegarvi sperando nel vostro aiuto... e comprensione :

La nonna di mia moglie ha un appartamento di 160mq che vuole dividere in due appartamenti distinti.
La settimana prossima consegnerà la DIA per fare questi lavori di divisione. Una volta effettuati i lavori, il geometra farà la divisione al catasto etc etc. Una volta fatta la divisione, io e mia moglie compreremo il nuovo appartamento che si è venuto a creare, con regolare acquisto.
Fatto ciò vorremmo poi fare delle modifiche (non strutturali) al nuovo appartamento, tipo pavimenti, caldaia a condensazione, termocamino, pannelli solari, condizionatori, porte, finestre etc. praticamente rifare tutto, senza modifiche a livello di cubazione.

ora le mie domande sono:

-La nonna può usufruire, per i lavori di divisione, dell'IVA al 10% e della detrazione del 36% ?

-io e mia moglie essendo dopo i nuovi proprietari dell'int. B, dobbiamo richiede nuovamente una DIA per fare questi lavori? o esiste un qls di meno "complesso"?

-possiamo usufruire dell'iva al 10% e della detrazione del 36% per i lavori e per:

pavimenti casa
bagno completo (pavimenti,piastrelle,sanitari...)

e della detrazione del 55% per:
porte e finestre
pannelli solari, condizionatori e caldaia a condensazione
termocamino ( 36 o 55?)

Per ora credo che basti... il resto lo chiederò dopo!!!
Caro condominiale..capisco che ci odierai a tutti...a forza di ripetere le stesse cose... ma giuro è veramente dura districarsi...

spero in un vostro positivo riscontro, grazie riccardo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 14:40
    Alle tue domande ho gia risposto decine di volte nel forum, basta usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    Il frazionamento di un immobile con relative opere straordinarie può usufruire delle detrazioni per ristrutturazione, basta consultare le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi che trovi come sempre qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Dopo il frazionamento e la cessione del bene a voi nuovi proprietari, se vorrete fare dei nuovi lavori diversi a quelli indicati nella precedente DIA, potrete anche voi usufruire delle agevolazioni.

    Come ti ho detto sopra, la tabella dei lavori ammessi alla detrazione la trovi nel solito link.

    Per i lavori che godono della detrazione del 55%: infissi, pannelli solari, caldaie a condensazione, stufe particolari, ecc. ti dovrai informare qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI