• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-08-30 11:28:00

IVA agevolata tinteggiatura prima casa


Elisamts88
login
26 Agosto 2019 ore 12:17 3
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta al sito in quanto sto acquistando una casa (prima casa) in costruzione e ho un dubbio sulle agevolazioni fiscali.
Come da titolo vorrei sapere se è possibile usufruire dell'IVA agevolata per effettuare la tinteggiatura della casa, che verrebbe eseguita da una ditta privata diversa dall'impresa costruttrice.
Eventualmente che documentazione è necessario presentare all'impresa che effettuerà il lavoro?
Basta un'autodichiarazione?
Grazie.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Agosto 2019, alle ore 11:51
    La risoluzione 22/E/2011 dell'AdE del 22 febbraio 2011, "apre" la possibilità di beneficiare dell’aliquota IVA ridotta al 4% anche in caso di lavori “extracapitolato” commissionate direttamente dal promissario acquirente, nel corso di costruzione della “prima casa”, all’impresa appaltatrice. Nel Suo caso è da presentare alla ditta di pitturazioni l'apposita autodichiarazione e sottoscrivere un regolare contratto di appalto. Cordiali saluti.

  • elisamts88
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Agosto 2019, alle ore 14:01
    Buongiorno,
    grazie per la risposta. Un'ultima cosa, il modello di autodichiarazione è quello per i beni finiti, come questohttps://www.ediltecnico.it/wp-content/uploads/2013/03/dichiarazione-iva-agevolata-beni-finiti.pdf ?

    Grazie

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Agosto 2019, alle ore 11:28
    Il modulo per beneficiare dell'iva ridotta al 4% lo può scaricare anche dal seguente link: Iva per lavori edili
    Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Img .vincenzo
Salve, ho da poco ristrutturato il mio appartamento ed ho fatto riverniciare i muri con una pittura scelta da me, marca Luxens, lavabile (si trova presso grandi distributori).
.vincenzo 28 Agosto 2024 ore 15:30 5
Img aga pierluigi tomaselli
Vorrei un informazione...Ho ristrutturato una piccola casa in campagna per problemi di budget mi hanno consigliato di fare un tetto in pannelli sandwich.Come posso tinteggiare...
aga pierluigi tomaselli 12 Giugno 2024 ore 17:07 1
Notizie che trattano IVA agevolata tinteggiatura prima casa che potrebbero interessarti


Iva agevolata per lavori extracapitolato

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito in merito all'applicazione dell'Iva agevolata per la commissione di lavori extracapitolato.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Iva agevolata per manutenzione caldaia

Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.

Manutenzione Ordinaria: quali interventi e quali detrazioni

Restauro edile - Gli interventi di manutenzione ordinaria sono quelli di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture o riparazione e integrazione degli impianti.

Porte, detrazioni fiscali e IVA

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni installare porte esterne, porte blindate e porte interne può beneficiare di detrazioni fiscali e dell'applicazione di IVA a tasso agevolato?

Case in vendita a Roma: l'edilizia convenzionata

Comprare casa - Acquistare un immobile, scegliendo tra una serie di proposte di case in vendita a Roma e usufruendo quando è possibile dei vantaggi dell'edilizia convenzionata.

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI