menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2011-12-07 00:23:10

Iva 10% sui materiali finiti


Bagarospo
login
16 Ottobre 2011 ore 16:42 7
Salve a tutti sono nuovo,avrei un quesito da sottoporvi:
Mi hanno detto che i sanitari, e la rubinetteria possono essere fatturati al 10%,mentre piatto doccia,box doccia,e soffione al 21%.
Ma non sono tutti prodotti finiti?
perché alcuni al 10 e altri al 21?
grazie per le risposte
  • palmello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Ottobre 2011, alle ore 18:00
    Io ho acquistato tutto al 20% (ora 21%).

    Ho pagato tutto con bb finalizzato alla detrazione del 36%. Mi confermi anche tu che è possibile?

    Saluti

  • bagarospo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Ottobre 2011, alle ore 20:48
    Ho appena fatto l'ordine,e ho scritto una lettera in cui chiedevo che mi venisse applicata l'iva al 10,e mi è stato detto che i sanitari,e rubinetteria potevano essere fatturati al 10,mentre pavimenti,rivestimenti piatto doccia,box doccia e termoarredo al 21%.
    Ma è assurdo che piatto doccia,box e termoarredo siano al 21% sono sempre prodotti finiti.
    Sapete darmi conferma!?
    grazie

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 16:12
    L' IVA al 10% si può avere sui beni finiti. Pertanto tutti gli accessori sanitari sono al 10%, anche se uno acquista una caldaia. Basta fornire al venditore la dichiarazione IVA al 10% firmata e una copia del Permesso di Costruire / SCIA / DIA che conferma che i lavori sono di manutenzione straordinaria e/o di ristrutturazione. Sono un geometra e i miei clienti l'hanno fatto sempre!

  • melasalvo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Novembre 2011, alle ore 18:38
    Salve,
    io dovrei cambiare la caldaia.
    ho scoperto in questo forum che potrei acquistarla con l'iva al 10% piuttosto che al 21%.
    non capisco però la procedura con la quale si accede all'agevolazione:
    esiste un modello da compilare e presentare al rivenditore?
    una richiesta da fare al comune di residenza?
    fatemi sapere, grazie!

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 16:05
    L' IVA al 10% si può avere sui beni finiti. Pertanto tutti gli accessori sanitari sono al 10%, anche se uno acquista una caldaia. Basta fornire al venditore la dichiarazione IVA al 10% firmata
    Facendo presente questo opuscolo della agenzia delle entrate:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/b817df80426dc23e98b59bc065cef0e8/GUIDA+N3_08.pdf?MOD=AJPERES
    A pag. 20 dice che il regime di iva agevolata al 10% non può essere applicato su beni fatturati al committente o a terzi MA sarà la ditta prestatrice di servizi ovvero quella che esegue manualmente il lavoro ad applicare il 10% sia a manodopera che ai beni che concorrono all'esecuzione dei lavori alla committenza.


    e una copia del Permesso di Costruire / SCIA / DIA che conferma che i lavori sono di manutenzione straordinaria e/o di ristrutturazione.
    Sì ma ricordiamo che anche chi esegue lavori di manutenzione ordinaria ha diritto al regime di iva agevolata al 10% e che quindi privo di qualsiasi atto amministrativo da consegnare al comune fatto salvo qualche caso in qualche regione.

  • serena_67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2011, alle ore 22:05
    Nel mio caso si tratta di una manutenzione ordinaria (come avevo scritto in un altro post si tratta di sostituire una porta di un appartamento condominiale con una porta blindata).
    Se ho capito bene ho diritto all'IVA agevolata al 10% SOLO se la ditta che fornisce la porta e che esegue i lavori è la stessa.
    Non posso cioè comprare la porta come privato e poi installarla da me (o farmela installare da qualcuno).

    Vi chiedo se è giusto quello che ho scritto perché mi sto abbastanza spaccando la testa in questi giorni sull'argomento!

    Ed in questo caso la ditta fattura automaticamente al 10% o devo essere comunque io a chiederglielo?

  • smash
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2011, alle ore 00:23
    Ciao Serena io mi trovo con lo stesso problema però con una cosa diversa che si chiama caldaia che vorrei prendermi da solo e poi valutare il montaggio.
    In teoria se sei sotto regime di ristrutturazione puoi acquistare anche da solo certi beni e poi montarteli o farli montare a terzi con iva al 10%...

    Attendo anch'io delucidazioni perché son in ballo con un'azienda che vuole vendermi la caldaia al 21% ufff..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI