• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-01 07:23:57

Iva 10% su ristrutturazione edilizia


Cippo79
login
24 Luglio 2009 ore 08:43 4
Buongiorno a tutti, ho un dubbio atroce per quanto riguarda l'aliquota IVA da applicare sulla ristrutturazione edilizia che ho in corso.
Premetto che ho un "permesso a costruire" per ristrutturazione edilizia e gli interventi sull'edificio sono profondi (demolizioni, riscostruzioni, scavi sui pavimenti per mettere vuoti sanitari, adeguamenti igenico sanitari ecc ecc). In generale sui lavori ho fatto mettere l'iva al 10%, il dubbio che adesso ho riguarda i lavori dell'idraulico in quanto rifaccio completamente tutto l'impianto. Ora la guida dell'agenzia delle entrate parla di alcuni beni "significativi" su cui non si calcola con il 10% quali caldaie, infissi, sanitari e rubinetteria, ecc.
Sempre nella guida poi leggo un trafiletto che cita "l'aliquota IVA del 10% si applica, inoltre, alle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale a dire quei beni che, benchè incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (ad esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, ecc)".
Ditemi se ho capito giusto, io avrei sempre l'iva al 10% in quanto stro ristrutturando, mentre se facessi manutenzione ordinaria e straordinaria dovrei tenere conto dei "beni significativi"?
Grazie in anticipo per i consigli
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Luglio 2009, alle ore 15:21
    Salve.

    Per quanto ne so io dovrebbe essere più o meno giusto quanto hai già interpretato tu.

    Saluti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Luglio 2009, alle ore 20:36
    Non è più o meno giusto. E' giusto. Confonta http://www.studiosaparo.it/circolare%2071-2000.pdf

  • simona.b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 22:09
    Anch'io sono nella stessa situazione...
    una cosa però non mi è chiara, perché nessuno mi ha ancora saputo dare una risposta esauriente.
    Le fatture di acquisto dei beni (es. legname per il tetto, isolante, ecc...) possono essere fatte direttamente a me oppure devono per forza "transitare" attraverso la ditta che esegue i lavori?

    grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Agosto 2009, alle ore 07:23
    In questi argomenti è rischioso assumere per "esaurienti" le risposte che si ottengono in un forum a domande non circonstanziate. Conviene sempre prima documentarsi. Le risposte sono tutte nel link sopra indicato(Circolare AdE 71-2000).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.678 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI