• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-20 11:20:19

Iva 10% per ristrutturazione - come e quando si applica?


Epoque
login
20 Dicembre 2008 ore 11:03 2
Ciao,
avrei bisogno di alcune info per fare chiarezza sulla possibilità di IVA al 10%.

Ho acquistato un appartamento da ristrutturare in un condominio.
Ho deciso l' aizenda che effettuerà i lavori di ristrutturazione e il geometra che farà la DIA.

Il progetto di DIA verrà fatto entro la fine di questo mese, e dovranno (se non sbaglio) passare 30 giorni prima dell' approvazione della DIA, quindi la mia DIA approvata potrà arrivare, presumibilmente il 30 gennaio.

Vorrei acquistare, adesso, i sanitari, la vasca idromassaggio (perché sulla idromassaggio c'è la detrazione del 36%, mentre sulla vasca normale no, è corretto?) e la rubinetteria, oltre ad un termoarredo per sostituire il vecchio termosifone.
Vorrei sapere come devo fare per avere l' IVA al 10%.
Fino ad ora ho sentito varie campane: c'è chi mi dice che queste cose devo assolutamente comprarle io (a nome di chi fa la DIA, quindi) per avere l' IVA al 10%, c'è anche chi mi dice che invece queste cose deve comprarle assolutamente l' impresa che farà la ristrutturazione perché loro, essendo anche i montatori della vasca, possono avere l' IVA al 10% mentre io no.

Inoltre, mi hanno detto che se io acquisto le piastrelle per conto mio, ho l' IVA al 20%. Se le acquista l' impresa, ha l' IVA al 10% perché fa anche la posa.

Io non so più a chi prestare ascolto.

Che cosa devo fare????????????
Grazie!!!!

ciao ciao
  • epoque
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Dicembre 2008, alle ore 11:05
    Dimenticavo.

    Nel caso io (o l' impresa, non so) comprassi la vasca adesso anche se non ho ancora una DIA approvata, è possibile avere ugualmente l' IVA al 10%?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Dicembre 2008, alle ore 11:20
    Abbiamo risposto alle tue domande centinaia di volte nel forum , tutti i giorni e più volte al giorno!

    Il consiglio è quello di far acquistare i beni finiti all'impresa per poi farli fatturare da lei.

    La norma comunque è questa, l'ho riportata migliaia di volte:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI